Il derby della capitale in Europa: Lazio e Roma a un passo dalla sfida

La Lazio è già agli ottavi, mentre la Roma deve superare il Porto per sognare il derby.

Il cammino delle squadre romane in Europa

La Lazio ha dimostrato di essere in grande forma, conquistando il primo posto nella fase a gironi dell’Europa League e assicurandosi così un posto agli ottavi di finale. I ragazzi di Baroni hanno mostrato un gioco solido e convincente, mentre la Roma ha affrontato un percorso più tortuoso.

Con Juric e Ranieri alla guida, i giallorossi hanno faticato, riuscendo a strappare il pass per il turno successivo solo nell’ultima giornata, battendo l’Eintracht Francoforte. Ora, con il ritorno contro il Porto alle porte, la Roma è chiamata a un’impresa per poter sognare un derby europeo.

Le dichiarazioni di Claudio Lotito

Claudio Lotito, presidente della Lazio, non ha perso l’occasione di stuzzicare i rivali giallorossi. Durante le celebrazioni per il 125° anniversario della Lazio, ha commentato il possibile derby con una battuta: “Ma perché mi devo fasciare la testa prima? Vediamo che succede, no? Noi siamo qualificati, gli altri si devono qualificare ancora.” Queste parole hanno acceso l’entusiasmo tra i tifosi, che sognano già un incontro tra le due squadre nella competizione europea.

Il possibile incontro tra Lazio e Roma

Se la Roma dovesse superare il Porto, il derby della capitale si materializzerebbe in Europa League, con le date fissate per il 6 e 13 marzo. La Lazio, già qualificata, attende di conoscere il suo avversario, che potrebbe essere proprio la Roma. Questo scenario ha suscitato grande attesa tra i tifosi, che ricordano con passione le sfide tra le due squadre. L’ultimo incontro di campionato ha visto la Roma prevalere per 2-0, ma il derby europeo potrebbe riservare sorprese e colpi di scena.

Le sfide future e l’importanza del derby

Il derby non è solo una questione di punti in classifica, ma rappresenta anche un’importante rivalità storica tra le due squadre. La Lazio e la Roma hanno una lunga storia di confronti, e ogni incontro è carico di emozioni e significato. La possibilità di un derby in Europa League aggiunge un ulteriore livello di intensità a questa rivalità. I tifosi sono pronti a sostenere le loro squadre, sperando di assistere a un match che potrebbe entrare nella storia del calcio romano.

La sfortunata esperienza di Luka Sucic con i legni

Manu Carreño critica duramente la labor de los árbitros: “Esto es lo que estamos viviendo, y no era la intención del VAR”