Argomenti trattati
Un inizio promettente ma un finale amaro
Il Milan ha vissuto una serata di grande tensione e delusione, uscendo dalla Champions League ai playoff contro il Feyenoord. Dopo una vittoria di misura all’andata, i rossoneri si sono presentati a San Siro con l’obiettivo di gestire il vantaggio, ma la partita ha preso una piega inaspettata.
Già nei primi istanti, il Milan ha trovato il gol del pareggio grazie a Gimenez, che ha segnato dopo soli 37 secondi, portando entusiasmo tra i tifosi. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata, poiché un errore di Theo Hernandez ha cambiato le sorti del match.
La follia di Theo Hernandez
La partita sembrava sotto controllo per il Milan, ma l’espulsione di Theo Hernandez ha riaperto i giochi. Il difensore, dopo un primo giallo per simulazione, ha ricevuto un secondo cartellino che lo ha costretto a lasciare il campo. Questo episodio ha dato nuova vita al Feyenoord, che ha approfittato della superiorità numerica per trovare il gol del pareggio con Carranza. La squadra olandese ha dimostrato di saper gestire la pressione, mentre il Milan ha faticato a reagire, evidenziando i limiti di una squadra che ha mostrato troppa inconsistenza durante la stagione.
Un futuro incerto per il Milan
Con questa eliminazione, il Milan non solo dice addio alla Champions League, ma complica anche la corsa per la qualificazione alla prossima edizione del torneo. La squadra di Sergio Conceicao dovrà ora concentrarsi sul campionato, cercando di recuperare terreno e ritrovare la stabilità necessaria per affrontare le sfide future. La delusione per i tifosi è palpabile, e la pressione su giocatori e allenatore aumenta. La stagione 2024/25 si preannuncia difficile, e il Milan dovrà lavorare sodo per tornare a competere ai massimi livelli in Europa.