Manu Carreño critica duramente a Munuera Montero, preguntándose qué hace involucrado en una empresa que presta servicios a clubes, federaciones y la UEFA

José Luis Munuera Montero si è guadagnato il titolo di uomo della settimana, attirando l’attenzione, sia in modo positivo che negativo, da quando ha espulso Jude Bellingham per aver interpretato come offensivo il suo “fuck off” durante la partita contro l’Osasuna.

La situazione relativa agli arbitri e al Real Madrid in LaLiga EA Sports continua a destare polemiche. Dato che solo due settimane fa il club si è lamentato per un’altra partita contro l’Espanyol, in cui si riteneva che Carlos Romero avrebbe dovuto essere espulso per un tackle duro su Kylian Mbappé, il clima si è ulteriormente inasprito.

Infatti, a causa di un errore nel referto arbitrale del match Osasuna-Real Madrid, Munuera Montero sembra essere al centro di una sorta di attacco mediatico, che ha portato a un’indagine da parte della Real Federación Española de Fútbol. Questo è avvenuto dopo che è emerso che egli è socio di Talentus Sport Speakes SL., un’agenzia di consulenza sportiva con clienti come LaLiga, UEFA, RFEF, e importanti squadre, tra cui Atlético de Madrid e Manchester City. La questione ha suscitato così tanto scalpore che molti giornalisti ne hanno discusso, ma nessuno come Manu Carreño, che martedì sera, in ‘El Larguero’, ha fatto un intervento incendiario. Ha commentato che Munuera Montero ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di non aver ricevuto compensi dalle aziende di cui si parla. Carreño ha espresso dei dubbi, dicendo: “E a me cosa importa? Ci sono vari modi di guadagnare nella vita”, insinuando questioni sulla sua integrità e aggiungendo che “non so se ha guadagnato o se sia colpevole, ma quello che so è che ha agito in modo molto sconsiderato e non avrebbe dovuto farlo.”

Nel mondo del calcio, esistono delle dinamiche delicate riguardo ai ruoli e ai rapporti professionali. L’arbitro, secondo Carreño, non può ricoprire due posizioni contemporaneamente: quella di ufficiale di gara e quella di consulente per club e federazioni. Anche se non ha emesso fatture, comunque mantiene rapporti con persone del settore calcistico, e questo interfere con la sua imparzialità quando si trova a dirigere le partite. Carreño si è espresso con fermezza sul programma “El Larguero”, ponendo domande provocatorie sulla trasparenza dell’arbitraggio: “Se un club richiede supporto a Munuera Montero e lui fischia la domenica, come possiamo fidarci della sua integrità?” Ha sottolineato che, nonostante le leggi possano non essere violate, esiste un evidente conflitto di interessi etico. Munuera Montero ha risposto nel segmento “El Partidazo” della Cadena Cope, dichiarando di non aver mai ricevuto compensi da alcun club e denunciando il mobbing che sta subendo. Ha rimarcato la sua intenzione di agire per vie legali contro chi lo accusa ingiustamente.

Il dibattito sulle autorizzazioni per uso terapeutico nello sport

Formula 1 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione