L’assenza di Barrios, squalificato, e di Koke, infortunato, ha creato una lacuna nel centrocampo, la cui gestione da parte di Diego Pablo Simeone resta da vedere. Martedì, il tecnico ha optato per Llorente accanto a De Paul, schierando Molina come terzino destro.
La formazione sperimentata includeva Oblak; Molina, Le Normand, Lenglet, Azpilicueta; Giuliano, Llorente, De Paul, Lino; Griezmann e Julián Alvarez. Assente anche Giménez, che si è allenato a parte a causa di un infortunio. Mercoledì, Simeone ha deciso che alcuni attaccanti avrebbero partecipato a una sessione di tiro.
Così, De Paul, Barrios, Giuliano, Julián e Griezmann hanno eseguito tiri dalla distanza. Tra questi, solo Barrios non sarà disponibile per la partita a Mestalla. Nel frattempo, Simeone ha condotto un’esercitazione su un altro campo, dove la difesa sembrava avvicinarsi a quella che affronterà il Valencia in LaLiga, composta da Molina, Giménez, Lenglet, Azpilicueta e Lino, con Oblak in porta. Nella seconda parte dell’allenamento, Giménez ha lasciato il posto a Le Normand. La difesa mostrava un certo equilibrio. La vera novità è arrivata in attacco, con Llorente, Gallagher e Lemar a centrocampo, mentre Correa e Sorloth hanno occupato le posizioni d’attacco. Una formazione che sembrava più adatta a una prima fase di Coppa piuttosto che a un incontro cruciale di campionato. È stato sorprendente vedere Lemar partecipare a questo allenamento, considerando che fino ad ora l’internazionale francese ha accumulato solo 54 minuti di gioco in questa stagione.
Sembra poco probabile che partecipi come titolare sabato prossimo a Valencia, considerando i minuti già giocati in incontri con esito già stabilito o nella fase iniziale di Coppa contro il Vic.