Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League: cosa aspettarsi

Il sorteggio di venerdì 21 febbraio determinerà gli abbinamenti per gli ottavi di finale.

Il cammino verso gli ottavi di finale

Con la conclusione dei playoff, il panorama della Champions League si è delineato con le sedici squadre pronte a contendersi il titolo. Tra queste, l’Inter è l’unica rappresentante italiana rimasta in corsa, e il sorteggio di venerdì 21 febbraio sarà cruciale per definire il suo percorso.

L’urna potrebbe riservare sfide interessanti, con l’Inter che affronterà una tra Feyenoord e Psv, squadre che hanno già dimostrato il loro valore eliminando avversari di peso come Milan e Juventus.

Dettagli sul sorteggio

Il sorteggio si svolgerà alle 12 e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 24, oltre che in streaming su NOW e sul canale YouTube di Sky Sport.

Questo evento non solo determinerà gli abbinamenti per gli ottavi, ma definirà anche il tabellone per i quarti e le semifinali. Sarà l’ultimo sorteggio di questa edizione, quindi ogni squadra avrà l’opportunità di conoscere il proprio destino fino alla finale di Monaco di Baviera.

Le squadre in corsa

Le squadre che si sono qualificate come teste di serie includono nomi illustri come Liverpool, Barcellona, Arsenal, e naturalmente l’Inter. Queste squadre giocheranno il ritorno in casa, aumentando le loro possibilità di avanzare nel torneo. Il Psg, altra squadra di spicco, potrebbe affrontare una tra Liverpool e Barcellona, dando vita a uno scontro di alto livello. La competizione si preannuncia intensa, con ogni squadra pronta a dare il massimo per raggiungere la finale.

Meccanismo degli abbinamenti

Il meccanismo degli abbinamenti prevede che le squadre classificate prima e seconda siano sorteggiate contro le vincitrici degli spareggi. Questo sistema garantisce un equilibrio nelle sfide, permettendo a squadre di diverse nazioni di affrontarsi. Le squadre che si sono qualificate come terze e quarte affronteranno le vincitrici degli spareggi tra le squadre classificate al 13°, 14°, 19° e 20° posto, creando così un quadro variegato e interessante per gli appassionati di calcio.

Matteo Berrettini: il ritorno del guerriero del tennis italiano

Itas Trentino conquista Montichiari e rafforza la sua posizione