Saúl Ñíguez al Sevilla: Da figura carismatica a fonte di incertezze

L’approssimarsi della partita tra Sevilla e Mallorca, che segna la conclusione della venticinquesima giornata di Liga, presenta una situazione singolare per Saúl Ñíguez. Arrivato a Nervión con grandi aspettative e immediatamente incaricato di una delle funzioni di capitano nonostante fosse un nuovo arrivato, l’ex giocatore dell’Atletico sembrava destinato a diventare un punto di riferimento per la squadra.

Tuttavia, questa previsione non si è avverata. Dopo essere stato escluso dalla formazione nell’ultima sfida contro il Valladolid a causa di una squalifica, la sua presenza da titolare è ora in discussione, nonostante il tecnico García Pimienta faccia fronte a diverse assenze nel reparto di centrocampo.

Saúl e Badé, entrambi considerati titolari, sono tornati a disposizione dopo aver scontato la loro penalità, ma per quanto riguarda il giocatore di Elche, non è chiaro se verrà schierato dall’inizio. Il calciatore in prestito dall’Atlético non ha ancora dimostrato di poter dare quel contributo decisivo. Intanto, l’emergere di Juanlu rappresenta una concreta minaccia alla sua titolarità. Il giovane, dopo aver segnato due reti e fornito un assist nella gara contro il Valladolid, sta guadagnando la fiducia dei tifosi e sta dimostrando di essere più incisivo rispetto all’ex internazionale spagnolo. Con 5 gol, è secondo nella classifica dei marcatori della squadra, subito dopo Lukébakio, e l’opinione generale tra i supporters è che Juanlu sia attualmente un giocatore di maggiore valore.

In aggiunta, Sow si è rivelato fondamentale nelle ultime partite, rendendo ancor più complicata la situazione per Saúl, che in generale non ha soddisfatto le aspettative del pubblico sevillista. Fino ad ora, il giocatore ha preso parte a 12 gare di Liga con il Sevilla, segnando un solo gol ma offrendo comunque 5 assist. Inizialmente previsto come un acquisto a parametro zero, alla fine è stato ceduto dall’Atlético con l’intenzione di restare anche dopo la scadenza del contratto. Ora, le incertezze sul suo futuro aumentano.

La stagione 2025 di Formula 1: tutto quello che c’è da sapere

La stagione ciclistica 2025 in Toscana: novità e squadre in gara