Jauregizar assume la guida dell’Athletic

Mikel Jauregizar ha preso la responsabilità del centrocampo. Dal momento in cui Iñigo Ruiz de Galarreta è stato costretto a una pausa a causa di un infortunio muscolare di media entità, occorso il 22 gennaio durante la partita contro il Besiktas a Istanbul, il giovane di Bermeo ha preso il comando.

È uscito dal campo al 61° minuto e ha lasciato il Tüpras Stadium al 67°. Da quel momento, l’eibartarra ha saltato cinque partite, quattro in Liga contro Leganés e Girona in casa e Betis e Espanyol in trasferta, più una di Europa League contro il Viktoria Plzen, cruciale per consolidare il secondo posto con lo stesso punteggio di 19 punti della Lazio, ma classificandosi dietro per una differenza reti inferiore (+12 contro +8).

Da allora, Valverde ha posto grande fiducia nel prodotto del vivaio, che aveva fatto il suo ingresso nel Juvenil de Honor proveniente dalla sua squadra locale. Infatti, Jauregizar è stato l’unico mediano a giocare sempre nello stesso undici titolare durante questi cinque match. Nel primo incontro contro i madrileni, ha fatto coppia con Vesga, ripetendo la formazione anche nel terzo incontro contro i verdiblancos. Negli altri tre match, contro i cechi, i gironini e gli pericos, il suo compagno è stato Prados. In tutte queste occasioni, ha dimostrato di avere un grande impatto in campo, rivelandosi fondamentale sia in fase di recupero che di costruzione del gioco. Contro la squadra di Míchel, è stato straordinario, e domenica scorsa ha brillato al RCDE Stadium di Cornellà, completando l’intera partita, un evento raro con Valverde, che di solito sostituisce i suoi centrocampisti per il grande dispendio fisico richiesto da tale ruolo e per il ritmo sostenuto dell’Athletic. Jauregizar era stato promosso in prima squadra nella passata stagione.

Txingurri ha schierato la giocatrice in dieci occasioni, di cui sette in campionato e tre in Coppa, ma è stata quest’ultima competizione a permetterle di conquistare un posto nel team titolare. Infatti, attualmente occupa il quinto posto per minuti giocati in Liga, totalizzando 1.309, posizionandosi dietro a Iñaki Williams (1.921), Vivian (1.764), Nico Williams (1.445) e Alex Berenguer (1.419). Completano l’undici iniziale Sancet (1.288), Yuri (1.285), Julen Agirrezabala (1.207), Guruzeta (1.189), Yeray (1.151) e De Marcos (1.142), il leone che ha annunciato il ritiro professionale mercoledì, lasciandogli solo tre mesi di carriera. Inoltre, ha preso parte a cinque gare di Europa League, due in Coppa e alla semifinale di Supercoppa contro il Barça in Arabia Saudita. È probabile che Galarreta venga reinserito nella lista dei convocati per il match di domenica contro il Valladolid nella venticinquesima giornata del campionato. Resta da vedere se Valverde deciderà di impiegarlo dall’inizio o se opterà per farlo entrare a partita in corso, considerando che è fermo da un mese. Jauregizar avrà spazio in entrambe le opzioni.

Il futuro del tennis italiano: giovani talenti e sfide imminenti

Sorteggio ottavi di finale di Champions League: cosa aspettarsi