Segui in diretta la partita tra Celta de Vigo e Osasuna, parte della LaLiga EA Sports di calcio

Minimo di 7: la strategia di Vicente Moreno

Osasuna ha iniziato il match in maniera incisiva, come è evidente. Non solo per aver registrato un’ottima opportunità con Bryan Zaragoza, servito da un fantastico assist di Boyomo, ma anche per la sua volontà di spingere in contropiede e, se necessario, controllare il gioco.

Attualmente, il Celta si sta ancora cercando di adattare al ritmo della partita.

Come da attese, il Celta si affida a strategie mirate. Un calcio d’angolo battuto che ha portato a una situazione pericolosa, con Budimir che ha tentato un tiro dopo una capriola, sfiorando il palo.

Un primo avvertimento per i rivali.

In un campionato così competitivo, sia Osasuna che Celta puntano a raggiungere al più presto le posizioni europee, distanziandosi dalla zona retrocessione, attualmente occupata dal Valencia con 23 punti. Per questo motivo, i tre punti in palio sono cruciali, poiché separano i navarresi (noni) dai galiziani (quattordicesimi) di soltanto tre punti. Il sogno di entrambi è a portata di mano, visto che il Rayo, con 35 punti, è il limite attuale per l’Europa, trovandosi in zona Conference League.

Vicente Moreno è costretto a operare alcuni cambiamenti a causa di assenze importanti: Aimar Oroz, che è l’incantatore della squadra, e Jesús Areso, un giocatore molto rapido sulla fascia destra. La formazione rimane un 3-5-2, diversa rispetto a quella schierata contro il Real Madrid, con nuovi volti in campo come Rubén Peña, Bretones, Boyomo, Torro e Moi Gómez.

L’undici titolare è: Herrera; Catena, Herrando, Bretones; Peña, Torró, Moi, Moncayola, Boyomo; Budimir e Bryan.

Claudio Giráldez è consapevole dell’importanza della sfida contro Osasuna, un avversario diretto, e non intende risparmiare energie. Borja Iglesias sarà schierato come centravanti, con Iago Aspas pronto a subentrare dalla panchina, adottando la formazione 3-4-3 che ha permesso di ottenere un pareggio contro l’Atlético de Madrid. Non figurano nella formazione titolare Pablo Durán, Carlos Domínguez e Fran Beltran.

La squadra titolare è la seguente: Guaita; Javi Rodríguez, Starfelt, Marcos Alonso; Carreira, Moriba, Sotelo, Mingueza; Fer, Borja Iglesias e Swedberg.

Niccolò Severini: il giovane talento della Formula 1 italiana

Silvia Giannetti: la campionessa che unisce sport e solidarietà