Arsen Zakharyan ha attraversato un periodo complicato. Durante la preparazione estiva, il centrocampista russo ha subito un infortunio ai tendini peronei della caviglia destra, il quale ha richiesto un intervento chirurgico ad agosto. Anche se da diversi mesi è tornato in forma e ha ricevuto l’ok per giocare, l’allenatore Imanol ha ritenuto opportuno farlo rientrare gradualmente in squadra.
Zakharyan ha fatto il suo ritorno sul campo di gioco in occasione della sconfitta della Real contro il Pamplona, terminata 2-1. Inoltre, ha avuto un’altra possibilità di giocare nel weekend successivo contro il Betis, dove la sua squadra ha subito un’altra battuta d’arresto.
Il calciatore è rientrato al campo di Anoeta nella partita di ritorno di Europa League, dopo oltre sette mesi dall’ultima apparizione con la maglia della sua squadra in casa. Nel match contro il Midtjylland, Zakharyan ha potuto riscoprire il piacere di giocare. Con il punteggio a favore e la possibilità di infliggere ulteriore pressione agli avversari, il russo si è mostrato a suo agio e decisivo. Schierato come esterno sinistro, ha messo in mostra le sue qualità, creando diverse opportunità da gol. Infatti, è stata sua l’assistenza per il quinto gol, un passaggio forte e preciso che ha colpito una zona vulnerabile della difesa avversaria. Qui si trovava in attesa Orri Óskarsson, che ha realizzato un bel gol per completare una storica vittoria. In questo modo, Zakharyan riesce a risollevarsi dal dolore dell’infortunio e dai momenti difficili, dimostrando ancora una volta di possedere un talento straordinario e una tecnica sopraffina.