Arteta è ‘molto, molto arrabbiato’ dopo la deludente sconfitta dell’Arsenal contro il West Ham

Mikel Arteta ha espresso la sua profonda insoddisfazione dopo la sconfitta per 1-0 dell’Arsenal contro il West Ham, che ha compromesso le speranze di titolo della squadra. “Nonostante il possesso e i 20 tiri, non ho mai avvertito il nostro gioco al livello che sarebbe stato necessario,” ha dichiarato il tecnico spagnolo.

Ha sottolineato l’importanza di creare maggiore pericolosità e di non concedere opportunità agli avversari, poiché sono stati persi molti palloni che hanno permesso al West Ham di attaccare in posizioni molto rischiose.

Arteta ha espresso la necessità di provare rabbia per la prestazione della sua squadra, assumendosi la responsabilità della situazione.

Jarrod Bowen ha segnato il gol decisivo poco prima dell’intervallo, mentre l’Arsenal ha registrato solamente due tiri in porta e ha terminato la partita in inferiorità numerica dopo l’espulsione di Myles Lewis-Skelly al 73° minuto.

Nonostante le assenze di diversi attaccanti a causa di infortuni, Arteta ha rifiutato di attribuire la prestazione deludente alla mancanza di opzioni in attacco. “Non accetto questa scusa, parlo dei livelli richiesti dai giocatori e dalla squadra, inclusi io stesso,” ha affermato. “Non ci siamo avvicinati minimamente agli standard necessari per ambire a vincere la Premier League. Oggi non ci siamo riusciti.”

La sconfitta di sabato potrebbe rivelarsi ancora più pesante se il Liverpool, attualmente in testa alla classifica, ottiene un buon risultato contro il Manchester City. Con una partita in meno, i Reds mantengono un vantaggio di otto punti sull’Arsenal, che si prepara per la sfida di domenica. Arteta ha ammesso che la corsa al titolo è fuori dal controllo della sua squadra e ha manifestato la sua frustrazione per aver perso un’altra opportunità di restare in corsa con il Liverpool.

Griezmann ha contestato alle dichiarazioni di Simeone, raggiungendo al contempo due nuovi traguardi significativi nella sua carriera

Il Milan e la sfida contro il Torino: analisi e prospettive future