La formazione del Barcellona presenta delle novità sorprendenti! Hansi Flick schiera titolari Szczesny; Koundé, Eric, Cubarsí, Balde; Casadó, Pedri; Lamine Yamal, Fermín, Raphinha; e Lewandowski. Rispetto all’ultima partita contro il Rayo, ci sono quattro cambi: entrano Koundé, Eric, Casadó e Fermín, mentre escono Fort, Iñigo Martínez, De Jong e Gavi.
Inoltre, va notato che l’ultima partita di Pedri a Sette Palmas, il quartiere in cui si trova lo stadio, si svolse a porte chiuse a causa delle restrizioni legate al COVID-19. Questo incontro, risalente al 20 luglio 2020, si concluse con una vittoria per 5-1 della UD Las Palmas contro l’Estremadura e vide Pedri, all’epoca di soli 17 anni, segnare un gol, sotto la guida del mister che aveva creduto in lui fin da quando aveva solo 16 anni.
Sabato saranno trascorsi esattamente 1.678 giorni da quella partita, corrispondenti a 4 anni, 7 mesi e 2 giorni. Inoltre, mancheranno quasi 5 anni dall’ultimo match disputato con i tifosi allo Stadio di Gran Canaria, avvenuto il 28 febbraio 2020, quando il risultato fu un pareggio per 1-1 contro il Málaga. Sarebbe potuto tornare in campo prima, il 4 gennaio 2024, durante la visita in Liga del Barça alla UD Las Palmas della scorsa stagione, con un successo per i blaugrana (1-2) grazie ai gol di Ferran e Gündogan, ma era infortunato. Troppo giovane, infine, quando la Spagna, ora per lui una seconda casa, giocò l’ultima sua partita allo Stadio di Gran Canaria, il 18 novembre 2018, battendo la Bosnia con un punteggio di 1-0.
La squadra di colore giallo ha militato in Serie B per tre stagioni, precisamente nel 2020-21, 2021-22 e 2022-23, e non ci sono stati confronti in Coppa del Re contro il Barcellona. Di conseguenza, il ritorno di Pedri González (22 anni) a casa sua è stato rimandato. Tuttavia, tutto è finalmente pronto per la sua realizzazione sabato 22 febbraio. Poiché il volo da Barcellona a Gran Canaria dura circa tre ore e mezza, Hansi Flick ha modificato la routine pre-partita, parlando prima dell’ultimo allenamento invece di dopo, come di consueto. La squadra ha svolto la sessione di allenamento alle 14.30 nella Ciutat Esportiva, anziché alle 11. La squadra ha già volato ieri pomeriggio, partendo alle 17.30 e atterrando a Gran Canaria alle 20.55 (19.55 ora locale), contrariamente a quanto avviene di solito, ossia la mattina della partita. L’eccesso di motivazione nel calcio non sempre porta a risultati positivi, ma il Barcellona non può negare di essere animato da un certo desiderio di rivalsa. L’UD Las Palmas ha rovinato i festeggiamenti per il 125° anniversario del club, vincendo a Montjuïc il 30 novembre, giorno dopo la grande celebrazione ufficiale del club blaugrana. Sono passati tre mesi da quella sconfitta dolorosa (1-2). Attenzione, perché il Barcellona potrebbe entrare in campo con un ulteriore pressione, visto che l’Atlético conduce già 0-2 a Valencia all’intervallo e, se dovesse vincere, supererebbe il Barcellona in vetta, accumulando 53 punti.
La formazione di Flick conta 51 punti, identici a quelli del Real Madrid, che domani pomeriggio ospita il Girona alle 16:15. Benvenuti alla diretta del match tra UD Las Palmas e FC Barcelona! Il fischio d’inizio della partita, valida per la 25ª giornata, avverrà alle 21 allo Stadio di Gran Canaria, dove la squadra giallo-nera proverà a salvaguardare la propria posizione, mentre i blaugrana cercheranno di conquistare il titolo di campione.