Il Nola trionfa in trasferta contro la Frattese con un netto 3-0

Una prestazione solida per il Nola che continua a inseguire i playoff

Una ripresa dopo il pareggio con l’Afragolese

Dopo un deludente pareggio casalingo contro l’Afragolese, il Nola si è presentato in campo con determinazione, battendo la Frattese con un convincente 3-0. La squadra, guidata dall’allenatore Carmelo Condemi, ha mostrato carattere e capacità di reazione, elementi fondamentali per mantenere vive le speranze di playoff.

Nonostante alcune assenze importanti, come quelle di Caccavallo, Varsi e Mancini, il Nola ha saputo trovare la giusta combinazione di giocatori per affrontare la sfida.

Il primo tempo: occasioni e pressing

Il match è iniziato con un buon ritmo, con la Frattese che ha cercato di sfruttare un errore in fase di costruzione del Nola.

Tuttavia, il portiere Guadagno ha neutralizzato il tentativo avversario. Il Nola ha risposto con una serie di occasioni, ma il primo tempo si è chiuso senza reti, nonostante un clamoroso colpo di testa di Filosa che è andato a lato. La pressione esercitata dai bianconeri ha iniziato a dare i suoi frutti, creando un clima di attesa per il secondo tempo.

Il secondo tempo: la svolta decisiva

Il secondo tempo ha visto il Nola entrare in campo con un atteggiamento più aggressivo. Al 65′, il neo entrato Varsi ha subito guadagnato un calcio di rigore, trasformato con freddezza dallo stesso giocatore. Questo gol ha dato nuova linfa alla squadra, che ha continuato a spingere. La Frattese, pur tentando di reagire, non è riuscita a contenere gli attacchi del Nola. Lepre, con una doppietta nei minuti finali, ha chiuso definitivamente i conti, regalando ai tifosi una vittoria che consolida la posizione del Nola nella corsa ai playoff.

Analisi della partita e prospettive future

Questa vittoria rappresenta un passo importante per il Nola, che ora si trova in una posizione favorevole per continuare a lottare per i playoff. La squadra ha dimostrato di avere una buona profondità di rosa e la capacità di adattarsi alle difficoltà. Con un calendario che si fa sempre più intenso, sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e continuare a lavorare come squadra. La prossima sfida sarà cruciale per le ambizioni del Nola, che dovrà affrontare avversari agguerriti per mantenere il ritmo e puntare alla vetta della classifica.

Diego Martínez è in bilico per il suo ruolo a Pucela

Olasagasti avvia il suo profilo personale nella lega

Leggi anche