Il Sevilla cerca di compiere il passo desiderato contro il Mallorca

Il Sevilla, guidato da Xavi García Pimienta, dopo aver trionfato 0-4 contro il Valladolid nella scorsa settimana, mira a mettere insieme due vittorie consecutive per la prima volta in questa stagione. L’incontro contro il Mallorca, che segna la conclusione della venticinquesima giornata, è particolarmente importante.

I tifosi al Sánchez Pizjuán, dove la squadra non ottiene una vittoria dal 14 dicembre (2-1 contro il Celta), sperano di vedere il proprio team compiere un passo avanti e iniziare a contare seriamente per le posizioni europee, un obiettivo finora sfuggito nonostante diverse possibilità avute durante il torneo.

Con 31 punti, tre in meno rispetto ai rivali, conquistare i tre punti rappresenterebbe un importante passo verso il successo e darebbe nuova motivazione al progetto, soprattutto dopo la recente drastica riduzione del tetto salariale, il più basso tra le squadre di Prima e Seconda Divisione, che ha colpito duramente i tifosi sevillani.

Inoltre, sono state indette nuove proteste contro la dirigenza presieduta da José María del Nido Carrasco, organizzate dal gruppo di sostenitori Biris Norte. Per la sfida di domenica, García Pimienta recupera due giocatori fondamentali: Loïc Badé e Saúl Ñíguez, che erano stati squalificati per somma di ammonizioni. Anche Gudelj, reduce da un infortunio che lo ha tenuto in panchina per gran parte della settimana dopo una contusione pregressa, sarà disponibile. Rimane da vedere come García Pimienta intenda inserire Saúl e Juanlu nel suo schieramento, soprattutto dopo l’ottima prestazione dell’ultimo, che ha segnato due gol e fornito un assist nella partita precedente. Purtroppo, dovrà fare a meno di Nianzou, Lokonga e Akor Adams, infortunati da tempo, e anche Peque si è aggiunto alla lista degli indisponibili proprio oggi.

Nel match contro il Mallorca, Jagoba Arrasate si trova a visitare uno stadio che avrebbe potuto essere il suo, poiché ricevette un’offerta dal Sevilla, ma decise di rimanere fedeltà al club balear. Questo progetto triennale che gli è stato proposto, rappresenta un’opportunità che ha scelto di non abbandonare. Arrasate spera che la sua squadra possa replicare la performance eccezionale vista nella partita precedente contro Las Palmas, che è stata una delle migliori dell’intera stagione. Gli esterni, Robert Navarro e Asano, hanno fornito assist preziosi per il loro attaccante di punta, Muriqi. Con tutti i giocatori a disposizione, il Mallorca è determinato a continuare sulla strada intrapresa contro i canari, lasciandosi alle spalle le sconfitte subite contro Villarreal, Betis e Atlético, oltre al pareggio contro Osasuna. Le formazioni attese sono: Sevilla: Nyland; Carmona, Badé, Kike Salas, Pedrosa; Gudelj, Sow; Lukébakio, Saúl, Rubén Vargas; e Isaac Romero. Mallorca: Greif; Maffeo, Valjent, Raíllo, Mojica; Mascarell, Dani Rodríguez, Darder; Asano, Muriqi e Robert Navarro.

Mondiale MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

Rei Sakamoto: il giovane talento giapponese che sogna in grande