L’Athletic infligge una severa sconfitta all’ultimo in classifica, il Valladolid

Il confronto di San Mamés ha messo in evidenza chiaramente la situazione attuale delle squadre Athletic e Valladolid in questa stagione di campionato. I leoni, attualmente quarti in classifica, sembrano avere successo in quasi tutte le loro azioni. Al contrario, i pucelani si trovano all’ultimo posto e le cose non vanno affatto bene per loro.

Jauregizar ha aperto le marcature dopo pochi minuti. L’incontro si stava svolgendo sotto il predominio dei padroni di casa fino a quando Sylla è riuscito a segnare, ma l’arbitro ha annullato il gol del possibile pareggio per fuorigioco. Poco dopo, Nico Williams ha siglato il raddoppio con un gol spettacolare.

Maroan, al suo debutto in Prima Divisione, e Sancet, con un altro fantastico gol, hanno portato il punteggio sul 4-0 alla pausa. Nella ripresa, i vallisoletani hanno colpito di nuovo con un gol di Sylla, ma Juric è stato espulso per doppia ammonizione poco dopo. A questo punto i leoni hanno concluso la partita con altri tre gol, realizzati da Nico Williams, Guruzeta e Iñaki Williams. Questo risultato nitido sottolinea la disparità di forma tra le due squadre: i bilbaini sono quarti mentre i vallisoletani occupano l’ultima posizione. Valverde ha apportato quattro modifiche nella formazione iniziale. De Marcos ha preso il posto di Gorosabel, diventando il secondo giocatore con più presenze ufficiali nella storia dell’Athletic, Paredes ha sostituito Yeray nella difesa e Vesga ha preso il posto di Prados a centrocampo, mentre Nico Williams è tornato titolare al posto di Berenguer. Maroan, l’ultimo acquisto del club di Bilbao, ha continuato a giocare da attaccante. Álvaro Rubio, tornando sulla panchina del Valladolid, ha scelto un modulo difensivo a cinque, apportando molteplici cambiamenti nel centrocampo e avanti.

Javi Sánchez si unì alla difesa insieme a Juric, mentre Chuki, Mario Martín (l’unico a ripetere l’esperienza), Sylla e Marcos André avanzavano sulle fasce. I rojiblancos presero immediatamente il controllo del gioco dal calcio d’inizio, ma iniziarono a creare occasioni senza precisione da parte del portiere Hein. Tuttavia, dopo dieci minuti, Jauregizar riuscì a sbloccare il punteggio con un sinistro preciso. I padroni di casa continuarono a spingere, mentre sugli spalti di San Mamés si respirava un’atmosfera tesa a causa dei problemi con i tifosi. Nonostante alcune difficoltà, gli ospiti mantennero la loro strategia e, verso il trentesimo terzo minuto, riuscirono a segnare, ma il gol di Sylla fu annullato dal VAR per fuorigioco. I guai per il Valladolid non si limitarono a questo, poiché subito dopo il reinizio del gioco, Nico Williams, dopo aver dribblato cinque avversari, segnò un gran gol. Da un potenziale 1-1 si passò in un attimo al 2-0. I ragazzi di Valverde, consapevoli della difficoltà del momento, sfruttarono il ritmo dell’incontro per realizzare ulteriori due reti prima dell’intervallo, grazie a Maroan, al suo primo gol in Prima, e a Sancet, con un magnifico tiro al volo, chiudendo il primo tempo sul 4-0. Álvaro Rubio approfittò della pausa per rivedere la strategia e apportare qualche modifica. La sua scelta si rivelò fruttuosa, dato che, al 47esimo, Sylla, in contropiede, accorciò le distanze. I leoni impiegarono un po’ di tempo per rimettersi in carreggiata. Con il Valladolid in dieci a causa dell’espulsione di Juric per doppio cartellino giallo, Valverde decise di rinforzare la squadra inserendo contemporaneamente Galarreta e Guruzeta.

Nico Williams, con una jugada típica de su estilo, anotó el 5-1 antes de ser sustituido junto a Sancet. Guruzeta, que siempre encuentra la manera de marcar contra los pucelanos, hizo el 6-1 después de una excelente acción de Iñaki Williams. Finalmente, este último selló el resultado con un gol tras un pase de Berenguer.

Il match tra Real Madrid e Girona, sfida di LaLiga EA Sports, ha avuto luogo allo stadio Santiago Bernabéu. Qui di seguito troviamo un riassunto dell’incontro, il punteggio finale, i marcatori e la situazione aggiornata in classifica

Tennis femminile: i match da seguire al torneo di Akron