Quali sono le ragioni per cui febbraio è un mese apprezzato dal movimento spagnolo?

Febbraio sta diventando un mese tradizionalmente associato a ricordi positivi per i tifosi dell’Espanyol, caratterizzato da eventi memorabili che hanno saputo emozionare e coinvolgere il pubblico perico. Durante questo mese, la squadra biancoblu, in diverse fasi, ha realizzato reti che hanno segnato un’inversione di tendenza, gol cruciali che hanno avuto un grande impatto, sia sul morale della squadra che sulla classifica finale.

L’ultima rete che potrebbe rivelarsi fondamentale per la formazione catalana è quella segnata da Fernando Calero sabato scorso a Mendizorroza. Un gol che ha assicurato una vittoria preziosa, portando tre punti che hanno rilanciato l’Espanyol in classifica, allontanandolo dalla zona retrocessione, avvantaggiato anche dal fatto che le squadre rivali hanno avuto difficoltà in questa giornata.

Se l’Espanyol confermerà la sua positiva andamento in questo inizio d’anno e la vittoria contro l’Alavés si dimostrerà decisiva per la salvezza, la rete di Calero sarà ricordata tra quelle che hanno fatto la differenza per il club. Il gol di Lazo a Ipurua, esattamente un anno fa, non è l’ultimo. Infatti, sorprendentemente, proprio oggi, 24 febbraio 2024, anche il tifo espanyolista ha festeggiato con un’altra rete, quella di Lazo a Ipurua. In quel frangente, l’Espanyol allenato da Ramis è riuscito a ribaltare uno svantaggio di 2-0 contro l’Eibar, vincendo poi 2-3 con un gol di Lazo nel recupero, al 99′. Quella vittoria drammatica ha proiettato i pericos nelle zone di promozione diretta, rappresentando un vero e proprio punto di svolta. Solo poche settimane dopo, Manolo González è arrivato e una serie di risultati positivi ha portato l’Espanyol a giocare e vincere la finale dei playoff per la promozione.

Un altro momento indimenticabile risale a febbraio e non riguarda solo il gol di Lazo. Ripercorrendo la storia, si possono individuare due reti significative che rimangono impresse nella memoria dei tifosi dell’Espanyol. Queste due realizzazioni storiche si verificarono sempre in febbraio. Si tratta del ‘delapeñazo’, il celebre pareggio dell’Espanyol guidato da Pochettino al Camp Nou, dove Iván de la Peña segnò due volte, in un incontro tra Barcellona ed Espanyol il 21 febbraio 2009. Ricordi di un team che, nonostante le difficoltà, riuscì a rimanere in serie dopo una straordinaria rincorsa finale.

Simeone ha dichiarato: “Affrontare squadre come il Barça richiede di essere pronti a difendersi.”

La Delta Porto Viro conquista una vittoria fondamentale in A2