Il Real Madrid esprime il suo discontento nei confronti di LaLiga: ora protesta riguardo all’orario della partita contro il Villarreal

Il Real Madrid si prepara a scendere in campo contro il Villarreal allo stadio della Ceramica sabato 15 marzo alle 18:30 (Movistar+), come annunciato da LaLiga riguardo i dettagli della 28ª giornata, rivelati questo martedì. Questo incontro avrà luogo solamente tre giorni dopo il ritorno degli ottavi di finale di Champions contro l’Atlético de Madrid, in programma mercoledì 12 marzo alle 21:00, evento che ha generato notevole malcontento all’interno del club madridista, secondo quanto riportato dalla COPE.

La settimana si concluderà domenica 16 marzo (21:00) con una sfida di grande rilevanza: l’Atlético affronterà il Barcellona, le altre due principali squadre in corsa per il titolo insieme ai blancos.

I membri del Real Madrid si sentono danneggiati, poiché ritengono che il tempo a disposizione per recuperare non sia adeguato per affrontare il Villarreal dopo la gara al Wanda Metropolitano, che potrebbe protrarsi oltre la mezzanotte in caso di supplementari e rigori.

È fondamentale ricordare che, prima di questo incontro, i blancos giocheranno mercoledì la andata della semifinale di Coppa contro la Real Sociedad e solo tre giorni dopo (sabato 1 marzo) saranno ospiti del Betis in campionato.

Sotto la guida di Carlo Ancelotti, il Real Madrid sta affrontando una serrata lotta per la vetta della classifica con Barcellona e Atlético, e marzo si prospetta cruciale: in campionato affronteranno il Betis (1/3, 18:30), il Rayo (9/3, 16:15), il Villarreal (15/3, 18:30) e il Leganés (29-30/3). In questo mese, si svolgeranno anche le due sfide degli ottavi di finale di Champions contro l’Atlético (il 4/3 e il 12/3, entrambe alle 21:00).

In questa stagione, il Real Madrid ha espresso il suo malcontento non solo riguardo alle decisioni arbitrali, ma anche per gli orari imposti da LaLiga per le partite, in particolare quelle lontano da casa. I giocatori del club si sono lamentati per il fatto di dover frequentemente scendere in campo nell’ultimo slot orario, quello delle nove di sera, sostenendo che ciò influisce negativamente sul recupero fisico dei calciatori. Il quotidiano AS ha riportato il disappunto della squadra. “Siamo stanchi di non tornare a casa fino alle tre di notte dopo le partite in trasferta… e ci aspetta l’allenamento il giorno dopo! Se è già complicato riposare con così tanti impegni, figurati con questi orari”.

Nel frattempo, il Real Madrid continua a sollevare lamentele e a scontrarsi con LaLiga, che ha definito la propria competizione ‘manipolata’ e ‘adulterata’ in una lettera molto dura inviata il 3 febbraio scorso alla Federazione Spagnola di Calcio, con copia al Consiglio Superiore dello Sport (CSD), criticando aspramente l’operato degli arbitri. Questa settimana, il Comitato di Disciplina della RFEF aprirà un’inchiesta nei confronti dell’ente presieduto da Florentino Pérez a causa del suo comunicato incendiario.

Matteo Berrettini trionfa a Dubai: una prestazione da campione

CarpanetoChero cambia ancora: ritorna mister Oreste Fossati