Un errore di Nyland nel recupero fa tornare il Sevilla in una situazione di mediocrità

Il Sevilla ha mancato l’occasione di scalare la classifica e superare il Mallorca per avvicinarsi alle posizioni europee, a causa di un episodio sfortunato negli ultimi minuti di gioco. Nyland, con una disastrosa uscita, ha concesso a Valjent la possibilità di pareggiare e ha così vanificato l’opportunità di conquistare la seconda vittoria di fila, obiettivo che la squadra non è ancora riuscita a raggiungere in questa stagione.

Sembrava che il gol di Kike Salas potesse finalmente portare i ragazzi di García Pimienta a distaccarsi dalla mediocrità della classifica, ma il loro rendimento è calato notevolmente nella ripresa, dove Robert Navarro ha fatto da motore per il Mallorca di Jagoba Arrasate.

Il primo tempo ha visto un Sevilla crescere in intensità, ma poi affievolirsi nel corso dell’incontro. I padroni di casa hanno creato due opportunità davanti alla porta di Greif, prima di segnare il primo gol. Il primo tentativo è stato un tiro ravvicinato su una situazione di corner, bloccato da Raíllo, mentre il secondo è stato un tiro deviato di Sow, neutralizzato dal portiere del Mallorca dopo aver toccato una gamba di un difensore. Il Mallorca, d’altro canto, aveva creato un po’ di preoccupazione con un buon movimento di Asane che ha sorpreso Saúl, e in misura minore con un tiro forzato di Muriqi.

Il gol di Kike Salas è arrivato nel recupero del primo tempo, a seguito di una punizione laterale battuta da Lukébakio. Dopo aver vinto due duelli aerei, il pallone è finito sui piedi di Salas, che ha concluso con un potente sinistro.

Nella seconda frazione, il Mallorca ha mostrato un volto diverso, dimostrandosi superiore a un Sevilla che ha iniziato a ritirarsi, pagando infine il prezzo. Il primo campanello d’allarme è giunto da Asano, il cui tiro ha colpito il palo, seguito da un tentativo di Vargas e da un contrattacco di Isaac per gli Andalusi.

Fu durante ese momento que Robert Navarro, quien estaba en el banquillo dirigiendo desde Arrasate, comenzó a cambiar el rumbo del encuentro. Con 75 minutos en el reloj, Muriqi interceptó el balón a Badé, y el extremo estuvo a punto de anotar al elevar el balón sobre Nyland, que había salido a interceptar. Tras eso, tuvo otra oportunidad clara en una jugada de tiro libre, pero la pelota se estrelló contra el palo. También reclamó un penalti por una falta de Carmona, mientras que el equipo bermellón pudo haber igualado con un mal remate de Larin justo en la boca de gol tras una buena jugada de Mojica. El Sevilla mantenía la ventaja y, cuando parecía que iba a alcanzar su segundo triunfo consecutivo, una salida errónea de Nyland en el minuto 91 dejó el balón a merced de Valjent, quien no falló y sorprendió al Sánchez Pizjuán, manteniendo así al Mallorca en la lucha por un puesto europeo.

Valjent ha dichiarato: “Non segno spesso, quindi non sapevo neanche come festeggiare.”

Il futuro del tennis italiano: tra speranze e sfide