I calciatori della UD Las Palmas convocati per le loro nazionale Under-21, tra cui Alberto Moleiro, Stefan Bajčetić, Juanma Herzog e Fábio Silva, rientreranno mercoledì sull’isola di Gran Canaria per iniziare subito la preparazione in vista del match di lunedì 31 marzo contro il Celta de Vigo allo Stadio Balaídos nella Liga EA Sports.
Martedì, Dário Essugo ha già partecipato all’allenamento con la squadra, tornando a unirsi al gruppo dopo aver rappresentato il Portogallo nella selezione Under-21 durante le partite internazionali. Il nuovo acquisto del Chelsea per la prossima stagione in Premier League ha avuto un giorno in più rispetto agli altri giocatori per recuperare.
Gli altri atleti tornano a casa con poco tempo per riprendersi. Qui entra in gioco un concetto molto rilevante nel campo della medicina sportiva: la “deuda de oxígeno”.
Questo termine indica lo sforzo supplementare compiuto dai giocatori nelle loro rispettive partite e quantifica la quantità di ossigeno necessaria per recuperare dopo un intenso esercizio fisico. Ciò si verifica quando il corpo non riesce a fornire sufficiente ossigeno per soddisfare le richieste metaboliche muscolari. La durata per tornare ai livelli di ossigeno a riposo e il consumo di ossigeno durante quel periodo consentono di stimare la deuda de oxígeno.
Il ritorno di questi calciatori rappresenta un’importante spinta per il gruppo, soprattutto in questo momento cruciale della stagione, dove ogni minimo dettaglio è fondamentale per garantire la salvezza. La preparazione procede sotto la guida di Diego Martínez, il quale assicura che la squadra sia in massime condizioni per affrontare le prossime sfide.
Agenda degli internazionali. Moleiro e Bajčetić hanno preso parte all’incontro tra Germania e Spagna, al termine del quale il punteggio è stato di 3-1 in favore della Germania. La loro partecipazione a una partita così intensa può aver richiesto uno sforzo fisico notevole. Dall’altro lato, Fábio Silva ha avuto una prestazione eccellente nel match tra Inghilterra e Portogallo, realizzando un gol nel primo tempo, prima che la partita si concludesse con un punteggio di 4-2 per l’Inghilterra. Questa prestazione mette in luce le sue doti offensive, ma implica anche un notevole dispendio energetico. Ora, tornati agli allenamenti a Barranco Seco, questi atleti dovranno occuparsi della loro ripresa per assicurarsi di essere in forma per il prossimo incontro di LaLiga EA Sports.