Diego Martínez e UD Las Palmas: Sembra sempre un obiettivo irraggiungibile fino a quando non viene realizzato

Diego Martínez, responsabile tecnico della UD Las Palmas, si prepara per fornire venerdì ultime indicazioni cruciali alla squadra riguardo lo stile di gioco da adottare nella prossima sfida contro il Celta di Vigo. Questo incontro si svolgerà lunedì 31 marzo alle 21:00, ora della Penisola, presso lo Stadio di Balaídos, in un match di LaLiga EA Sports.

Il Celta, durante questa partita, presenterà una maglia commemorativa per onorare Vigo e la sua storia. Tuttavia, l’attaccante svedese Williot Swedberg non ha ancora recuperato da un infortunio muscolare al bicipite femorale destro, risultando quindi quasi ammonito. A disposizione del tecnico del Celta, Claudio Giráldez, c’è invece il difensore spagnolo Óscar Mingueza.

La formazione canaria ha iniziato la stagione con l’obiettivo di mantenere la categoria e, con dieci partite ancora da disputare, continua a perseguire questo scopo. È attualmente il secondo club con il budget più limitato di LaLiga EA Sports, come sottolineato recentemente dal presidente, Miguel Ángel Ramírez. I giocatori sanno che la sfida contro il Celta è fondamentale per migliorare la loro situazione in classifica. A livello statistico, il Celta ha avuto un’ottima performance tra le mura amiche, totalizzando 29 punti in 14 gare, con un bilancio di 9 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. Questo dimostra la loro capacità di essere competitivi nel proprio stadio. In attacco, il Celta ha segnato 24 reti, mentre in difesa ha subito solo 14 gol, evidenziando così la loro efficacia sia in fase offensiva che difensiva nel contesto casalingo.

Il Celta è attualmente la squadra con il miglior rendimento tra le mura amiche nella Liga EA Sports. Dopo questa sfida, la UD Las Palmas avrà un calendario intenso ad aprile, con cinque partite da disputare in soli 20 giorni. Tra gli avversari che affronteranno ci sono squadre come Atlético de Madrid, Real Sociedad e Athletic Club de Bilbao. Riguardo alla sua filosofia di gioco, il tecnico della squadra gialla ha comunicato ai suoi giocatori l’importanza di essere audaci e attivi, mantenendo il controllo della partita e sapendo quando esercitare pressione e quando invece mantenere il possesso della palla. Secondo lui, come ha ripetuto varie volte, la chiave del successo sarà la capacità della squadra di adattarsi rapidamente alle diverse situazioni che il match presenterà.

Matteo Berrettini e la battaglia nei quarti di finale a Miami

Fase conclusiva per l’Athletic