Djaló non scende in campo in un incontro ufficiale dal 2 febbraio scorso, quando subì un violento intervento da parte di Marc Roca al Benito Villamarín, che gli causò una distorsione bilaterale alla caviglia destra. L’attaccante dell’Athletic è rientrato nell’elenco dei convocati per il ritorno contro la Roma e per la partita contro il Sevilla, ma non ha ancora avuto occasione di giocare.
Questa pausa rappresenta un’opportunità finale per riemergere nel corso della stagione dei baschi. Fino ad ora, ha preso parte a 21 incontri, di cui solo 7 da titolare, realizzando una rete e accumulando 703 minuti di gioco, il che lo colloca al 20° posto nella classifica annuale.
Djaló era arrivato in estate come il grande colpo di mercato, con l’Athletic che ha sborsato 15,5 milioni di euro al Sporting Braga, ma nel corso delle settimane il suo utilizzo è andato via via diminuendo. Con l’intenso calendario che attende i leoni ad aprile, ogni componente della rotazione diventa cruciale per Valverde. Questo periodo di pausa gli permetterà di recuperare senza forzare i tempi dopo oltre un mese di assenza.