Argomenti trattati
Un momento difficile per Anguissa
Frank Anguissa, centrocampista del Napoli, sta attraversando un periodo complicato a causa di un infortunio al soleo che lo ha costretto a saltare importanti partite, tra cui quelle contro l’Inter e la Fiorentina. La sua presenza in campo è stata messa in discussione anche per la prossima gara contro il Milan, con Antonio Conte che ha dichiarato che il giocatore è “da valutare” per un affaticamento agli adduttori.
La sua assenza sarebbe un duro colpo per il Napoli, considerando il suo ruolo cruciale nella squadra.
Il valore di Anguissa per il Napoli
Nonostante le difficoltà fisiche, Anguissa ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per il Napoli. Nelle 27 partite in cui è stato a disposizione, il tecnico lo ha schierato titolare in 25 occasioni, evidenziando la sua importanza nel progetto di Conte.
Con lui in campo, il Napoli ha ottenuto una media di 2,28 punti a partita, un dato che sottolinea il suo impatto positivo sulla squadra. La sua capacità di recupero e di impostazione del gioco lo rendono un giocatore insostituibile, e la sua assenza si fa sentire in modo significativo.
Il futuro di Anguissa: tra rinnovo e nuove esperienze
La situazione contrattuale di Anguissa è attualmente in stallo. Il suo contratto con il Napoli scade nel 2026, ma il club ha un’opzione unilaterale per il rinnovo fino al 2027. Tuttavia, le trattative per un prolungamento fino al 2029 si sono arenate, poiché il calciatore sembra desideroso di esplorare nuove opportunità all’estero. A 29 anni, Anguissa sta vivendo la sua miglior stagione in Italia e ha attirato l’attenzione di diversi club europei. Se dovesse arrivare un’offerta adeguata, potrebbe decidere di lasciare Napoli al termine della stagione, un’ipotesi che il club dovrà valutare attentamente.