Attività in corso al Nou Mestalla: sono partiti i lavori per l’architettura interna

I lavori per il Nou Mestalla stanno procedendo. Di fronte a un forte supporto di tifosi valenziani che preferirebbero restare nell’attuale stadio e che sollevano interrogativi sui progressi del nuovo impianto, il Valencia ha comunicato martedì che FCC Construcción, responsabile del completamento del Nou Mestalla, ha avviato le attività di ristrutturazione interna.

Secondo il club, questa fase, inizialmente pianificata per la fine di maggio, è stata anticipata di oltre un mese grazie a “una gestione efficace e ottimale dei processi nelle prime settimane, che ha permesso una transizione rapida verso le fasi successive del progetto”.

Dopo la ripresa delle opere lo scorso 10 gennaio, le prime attività si sono concentrate sulla preparazione dell’area, sull’aggiornamento delle misure di sicurezza e salute e sulla realizzazione di interventi interni utili per le riparazioni strutturali, passi fondamentali per proseguire con i lavori. Nei primi due mesi sono state effettuate operazioni come la sostituzione delle barriere di sicurezza, l’installazione di reti di protezione collettiva e il montaggio di ponteggi in dieci nuclei, strutture che sostengono tutti i livelli dello stadio. Inoltre, durante questa fase iniziale, sono state eseguite riparazioni strutturali sui solai, travi, colonne e muri dei livelli sotterranei 2 e 3, sono stati applicati rinforzi su mensole metalliche a supporto dei pilastri che collegano le rampe dei piani interrati e sono stati riparati i danni nei muri. Sono anche cominciate le demolizioni di pareti in blocchi di cemento nel piano interrato 1 per adattare l’architettura dello spazio al nuovo progetto, mentre, simultaneamente, continuano i lavori di sabbiatura e verniciatura delle strutture metalliche nei nuclei verticali.

Durante l’esecuzione di tali compiti, il gruppo di ingegneri ha condotto analisi settimanali e prove per esaminare e ricalcolare la robustezza della struttura, identificando possibili infiltrazioni, crepe o segni di ruggine. Grazie a questi interventi, è stato possibile verificare che la struttura è in buone condizioni. Nelle fasi successive, verrà assegnata la costruzione della struttura metallica e del tetto, il cui assemblaggio avrà inizio in officina. Nei prossimi mesi si procederà anche all’installazione delle torri delle scale, contribuendo così al progresso del progetto.

Pape Gueye è una nuova presenza durante le sessioni di allenamento del Villarreal

Monte Carlo: attesa per il torneo di tennis sulla terra battuta