Il sogno realizzato da ‘Cucho’ Hernández: un primato senza precedenti

El Cucho Hernández si è rivelato fondamentale per il Real Betis, contribuendo con due reti decisive nelle recenti vittorie contro il Real Betis (2-1) e il Leganés (2-3). In entrambe le partite, ha aiutato la squadra a recuperare da situazioni di svantaggio.

Secondo le statistiche raccolte da Fran Martínez di @LaLigaEnDirecto, è il primo calciatore nella storia del club a debuttare in Primera división con sei trionfi consecutivi.

Arrivato al Real Betis durante la sessione di mercato invernale, l’attaccante all’inizio era in panchina e non ha avuto la possibilità di giocare nella sconfitta contro il Celta a Balaídos l’8 febbraio (3-2).

Da quel momento, ha sempre partito titolare nelle sei partite di Liga, tutte concluse con una vittoria: contro la Real Sociedad (3-0), Getafe (1-2), Real Madrid (2-1), Las Palmas (1-0), Leganés (2-3) e Sevilla FC (1-2).

Caratterizzato da un gioco di squadra notevole e da un tiro preciso, ha subito trovato sintonia con i tre trequartisti Antony, Isco e Jesús Rodríguez. La presenza del Cucho ha raddoppiato il numero di gol segnati dalla squadra da quando giocano insieme. Ha anche causato un rigore nell’incontro contro il Getafe, trasformato da Isco per il secondo gol del Betis. Inoltre, ha firmato la rete decisiva nel match contro il Leganés, contribuendo a ribaltare un iniziale 2-0, e ha realizzato il gol del pareggio nel derby contro il Sevilla FC, assistito ancora una volta da Isco dopo un’azione avviata da Jesús Rodríguez.

L’arrivo del Cucho ha rapidamente messo in secondo piano l’addio di Vitor Roque. Nonostante abbia realizzato sette reti, di cui quattro in campionato, il suo periodo nel club verdiblanco è stato piuttosto sobrio, con sole due vittorie nelle ultime dieci gare di liga in cui lui era in campo. Nel Palmeiras, Vitor Roque non è ancora riuscito a segnare in quattro incontri e ha visto sfumare la vittoria nella finale del Paulista contro il Corinthians.

Umberto Ferrara svela la verità sul caso doping di Jannik Sinner

Tennis: gli incontri del giorno nei tornei internazionali