La nazionale di calcio spagnola ha recentemente conquistato un posto nella Final Four della UEFA Nations League, dopo aver eliminato i Paesi Bassi nei quarti di finale. Grazie a questo successo, ha registrato un avanzamento nel ranking mondiale delle squadre nazionali redatto dalla FIFA, posizionandosi al secondo posto.
Sotto la guida di Luis de la Fuente, la squadra ha ottenuto 1854,64 punti, superando di poco la Francia, ora terza con 1852,71 punti. In vetta alla classifica si trova l’Argentina, attuale campione del mondo, con 1886,16 punti.
È passato un significativo lasso di tempo, undici anni per la precisione, dall’ultima volta che la Spagna occupava una posizione così alta nel ranking FIFA, risalente al 2014, quando raggiunse anche il primo posto, sebbene chiuse l’anno al nono. Il miglior piazzamento della Spagna dal 2014 era stato la terza posizione. Nessuna nuova squadra è entrata nella top ten, ma ci sono stati cambiamenti nelle posizioni: i Paesi Bassi sono saliti dalla settima alla sesta posizione, mentre il Portogallo è sceso al settimo. Ecco la situazione attuale del ranking FIFA:
1. Argentina, 1.886,16 punti
2. Spagna, 1.854,64 punti
3. Francia, 1.852,71 punti
4. Inghilterra, 1.819,2 punti
5. Brasile, 1.776,03 punti
6. Paesi Bassi, 1.752,44 punti
7. Portogallo, 1.750,08 punti
8. Belgio, 1.735,75 punti
9. Italia, 1.718,31 punti
10. Germania, 1.716,98 punti
Nei prossimi mesi si vedrà se la Spagna riuscirà a scalzare l’Argentina dalla prima posizione. Un eventuale trionfo nella Nations League potrebbe rappresentare la spinta necessaria per i calciatori spagnoli a raggiungere un podio che manca loro dal 2014.