Niente Galaxy, niente festa per l’Athletic

L’atmosfera è pervasa dalla sensazione che l’Athletic difetti di un equilibrio quando Galarreta è assente. Sembra mancare la direzione necessaria per esprimere quel gioco frenetico e pressante che gli consente di occupare a lungo il campo avversario. Il centrocampista sta affrontando la sua quarta infortunio della stagione, ma il suo ritorno sembra imminente.

Ieri, infatti, si è riunito al gruppo a Lezama e potrebbe essere disponibile per la partita contro il Villarreal. Oggi si chiariranno tutti i dubbi, grazie alla lista dei convocati e alle dichiarazioni di Valverde. Finora ha saltato tredici partite in questa stagione, di cui dodici a causa di infortuni e una per accumulo di cartellini gialli.

Cosa rivelano le statistiche quando Galarreta non è in campo? Mostrano che l’Athletic fatica a trovare ritmo. Infatti, senza di lui ha ottenuto solo tre vittorie, sette pareggi e tre sconfitte. La sua assenza ha coinciso con tre dei sette passi falsi dei baschi in questa stagione, tutte contro squadre di alto livello. Non ha preso parte alla partita di Montjuïc (2-1), né contro l’Atletico a San Mamés (0-1) e non è sceso in campo nella Supercoppa contro il Barça (0-2), pur essendo stato convocato. Galarreta è rimasto lontano dal campo durante l’intera preparazione estiva e nelle prime quattro giornate a causa di un infortunio al polpaccio. Dopo un periodo di recupero, ha subito un altro infortunio alla muscolatura posteriore della coscia sinistra a Pamplona. Questa stessa zona lo ha tenuto fermo anche la settimana scorsa. In mezzo, ha subito una lesione al bicipite femorale durante un incontro con il Besiktas, stando fermo per un mese. Le tre vittorie senza il guipuzcoano sono state contro il Valencia (1-0) e il Girona (3-0) in campionato, e contro il Viktoria Plzen (3-1) in Europa. La maggior parte delle sue assenze è stata caratterizzata da pareggi.

Nella coppa, il match di Logroño terminato 0-0 è stato successivamente deciso dai rigori a favore dell’Athletic. Pareggi che hanno portato delusione, in particolare a La Catedral contro squadre della parte bassa della classifica come Getafe (1-1) e Leganés (0-0), oltre alle recenti sfide contro Osasuna (0-0) dello scorso domenica. Galarreta ha dovuto assistere dalla tribuna il pareggio 1-1 contro il Mallorca, sua ex squadra, a causa di una sospensione. Il calciatore originario di Eibar ha assunto il controllo del centrocampo dal suo rientro a Bilbao nell’estate del 2023, diventando fondamentale per comprendere lo stile di gioco dell’Athletic. È un punto di riferimento in campo, capace di gestire la palla in ogni situazione, il che facilita la difesa attiva e il recupero di numerosi palloni nell’area avversaria. Ha instaurato una buona sintonia con Jauregizar, oltre a collaborare bene con Prados e Vesga. Nonostante la sua importanza nel gioco e il riconoscimento collettivo come uno dei centrocampisti più utilizzati, i continui infortuni lo hanno relegato a pochi minuti in questa stagione. Si trova attualmente in 12ª posizione con 1.798 minuti, appena dietro a Prados, mentre nella scorsa stagione aveva raggiunto l’11ª posizione con un totale di 2.422 minuti in 35 partite.

La qualificazione per le competizioni europee è un requisito fondamentale per la Real Sociedad

Il Rangers avrà un giorno in più di riposo rispetto all’Athletic