Il Villarreal inserisce la Real Sociedad nella lotta per un posto in Champions League, e non si tratta affatto di una follia

Ieri la Real Sociedad ha ottenuto una vittoria in trasferta contro Las Palmas, con un punteggio di 1-3, tornando così a competere per i posti in Europa dopo un periodo di successo, avendo conquistato sette punti in tre partite.

Attualmente, i txuri urdin si trovano all’ottavo posto in classifica e resteranno fermi fino alla loro prossima sfida contro il Mallorca, prevista per sabato, che segnerà l’inizio del finale di stagione con otto partite. Hanno accumulato un totale di 41 punti.

Imanol nutre speranze di ottenere il sesto posto europeo consecutivo, con possibilità di diverse competizioni: dalla Conference League, passando per l’Europa League, fino alla Champions League, a seconda delle circostanze. Anche il Villarreal considera la Real come contendente per la qualificazione alla massima competizione calcistica.

Ieri, il club giallo ha pubblicato un tweet prima della partita con l’Athletic, mostrando un meme di una partita a parchís che includeva le loro immagini, quelle dell’Athletic, del Betis e della Real, con il logo della Champions al centro. Queste sono le loro tre prossime avversarie. Il tecnico Marcelino è preparato, conoscendo la capacità dei txuri urdin di dare il massimo nella fase finale del campionato e non si fa illudere. Nella giornata di ieri, hanno pareggiato con l’Athletic, mentre i realisti hanno ridotto il distacco di due punti sia con il Villarreal che con il Betis, che hanno anch’essi pareggiato contro il Barcellona.

La distanza attuale è di sette punti tra il Villarreal, quinto, il Betis, sesto, e la Real, all’ottavo posto. Non si può trascurare neppure il Celta, che è in crescita e si trova al settimo posto. LaLiga ha la possibilità di riservare cinque posti extra per la Champions League, e considerando la progressione della Real, che dovrebbe continuare a migliorare con una partita a settimana, non è irragionevole includere i txuri urdin nella lotta. La sfida tra Villarreal e Real, in programma domenica 20 aprile, potrebbe rivelarsi decisiva.

Il futuro del tennis femminile italiano: opportunità e sfide

Jannik Sinner parla dopo la sospensione: l’intervista esclusiva