Il punto di forza dell’Athletic risiede nella solidità della sua retroguardia

Quando l’ispirazione nell’attacco non si manifesta, una solida difesa diventa fondamentale. Questo aspetto può consentire di mantenere il punteggio ottenuto grazie a un calcio d’inizio della Federazione e di assicurarselo. È una strategia che l’Athletic ha messo in pratica nelle ultime tre partite di campionato, riuscendo a mantenere la porta inviolata contro il Sevilla, l’Osasuna e il Villarreal.

Inoltre, nel match al Pizjuán, hanno sfruttato un calcio da fermo nel finale per ottenere la vittoria.

Una situazione analoga si è verificata al La Cerámica, dove i padroni di casa sono rimasti in dieci. Anche se questo non rispecchiava pienamente l’andamento della partita.

L’Athletic ha affrontato molte difficoltà a causa della buona prestazione del Villarreal, che ha esercitato una pressione costante sui giocatori dell’Athletic, soprattutto nel primo tempo. Il merito della squadra di Bilbao è stato quello di rimanere concentrati per tutti i novanta minuti senza cedere. È stata la prima volta che il Villarreal non è riuscito a segnare nel proprio stadio in questa stagione di campionato, interrompendo una striscia di 20 partite consecutive in cui avevano sempre trovato il gol.

Il Villarreal ha mostrato segnali di difficoltà in alcune conclusioni, ma va detto che il merito della solidità difensiva dell’Athletic non è casuale. Le statistiche lo attestano: sono le due squadre con il minor numero di gol subiti della competizione, con entrambe che hanno incassato 24 reti. Subito dietro c’è il Getafe, che ha subito 25 gol.

La difesa del Athletic, sotto la guida di Vivian, ha mantenuto la sua solidità a Castellón. Anche Unai Simón ha fatto la sua parte; ha effettuato numerosi interventi senza mai concedere gol facili. Le statistiche del rendimento difensivo dell’Athletic non sono solo sorprendenti a livello nazionale, ma si collocano tra le migliori nelle cinque maggiori leghe europee, essendo la squadra che subisce meno reti. Solo il Napoli riusciva a tenere il passo con i bilbaini e l’Atlético, ma ieri hanno peggiorato la loro situazione contro il Bologna, accumulando anch’essi 25 gol subiti in 31 partite.

Nella Premier League, l’Arsenal vanta la difesa più solida con 26 gol subiti in 31 incontri. In Bundesliga, il Bayern eguaglia questo primato con 27 reti incassate in 28 partite, mentre il PSG, già campione della Ligue 1, è la squadra meno perforata con 26 gol subiti in 28 match. La gara contro il Villarreal ha rappresentato la decima volta in cui l’Athletic mantiene la porta inviolata in questa Liga, con ancora otto partite da disputare.

Questa è la prima occasione in cui il Villarreal non riesce a segnare in casa in questo campionato, e per l’Athletic è già la decima gara senza subire gol. In queste circostanze, raggiungere le 18 partite con porta inviolata come nella stagione passata, quando Unai Simón ha vinto il trofeo Zamora, appare estremamente difficile. Questo perché l’Athletic ha subito distribuito meglio i gol incassati. Nessun avversario in questa Liga è riuscito a segnare tre gol in un singolo incontro. Solo il Barça, l’UD Las Palmas (che non gli ha permesso di guadagnare punti), il Girona e il Betis sono stati in grado di segnare due volte. Gli unici che sono riusciti a bucare la difesa dell’Athletic per tre o più volte quest’anno sono stati il Besiktas, in una partita di scarso valore nella fase a gironi europea, e l’Osasuna, che ha eliminato il campione di Coppa.

È frequente mettere in risalto il potenziale offensivo dell’Athletic grazie a giocatori come Williams, Sancet e Berenguer, oltre alla loro abilità tattica. Tuttavia, il vero segreto della loro continuità si trova nella robustezza della loro difesa. Le statistiche difensive attuali sono addirittura migliori rispetto a quelle della scorsa stagione, durante la quale la squadra ha subito 37 reti, con una media di 0,97 gol incassati a partita. Nell’attuale campionato, invece, hanno concesso 24 gol nelle 30 partite disputate, con una media di 0,8 gol per incontro.

Un gol memorabile continua siendo un desafío para el Athletic

Sancet, la transizione da un eccesso a una carenza