La pessima serie di sconfitte casalinghe di Leicester viene interrotta da Van Nistelrooy

Gli uomini di Van Nistelrooy hanno infranto un triste primato con la sconfitta contro il Newcastle, segnando un nuovo record di otto partite casalinghe consecutive perse senza segnare, un evento che non si vedeva dalla creazione della Football League inglese nel 1888.

Il Leicester City si trova ora sull’orlo della retrocessione, con un distacco di 15 punti dalla salvezza e solo sette partite di Premier League da disputare. Paradossalmente, i Foxes non sono ultimi in classifica, essendo la seconda squadra con meno punti nel massimo campionato inglese, superando di sette lunghezze il Southampton, che ha subito la retrocessione più precocemente nella storia della Premier League la scorsa domenica.

Leicester, Southampton e Ipswich Town erano state le squadre promosse dalla Championship nella stagione precedente. Tuttavia, anche Ipswich è a rischio di tornare immediatamente nella cadetteria, con un distacco di 12 punti rispetto all’attuale 17° in classifica, il Wolverhampton.

La situazione per il Leicester è allarmante. Negli ultimi otto incontri di campionato giocati in casa, la squadra ha subito un complessivo di 21 gol senza segnare nemmeno un punto. L’unica vittoria nel loro ultimo filotto è stata un 2-1 contro il Tottenham Hotspur a gennaio, che rappresenta anche l’unico momento in cui sono riusciti a segnare in 11 partite di Premier League, sia casalinghe che in trasferta.

Nell’ultima scottante sconfitta, i gol di Jacob Murphy e di Harvey Barnes, un ex giocatore del Leicester, hanno stabilito il risultato a favore degli ospiti già prima dell’intervallo. L’unico momento di entusiasmo per il pubblico di casa è stato l’ingresso in campo di Jeremy Monga, che ha fatto il suo debutto a soli 15 anni e 271 giorni, diventando il secondo giocatore più giovane nella storia della Premier League, subito dopo Ethan Nwaneri dell’Arsenal.

Una giornata da record nella 30ª giornata di campionato: nessuna vittoria tra le squadre di casa!

Vasilije Micic e le sue previsioni per le Final Four di EuroLeague