La delicata distinzione rispetto al giorno in cui è partita la Gabarra

L’Athletic Club affronterà una sfida fondamentale per la sua permanenza in Europa League giovedì prossimo a San Mamés. Dopo quanto avvenuto ieri sera a Ibrox, sembra evidente che gli uomini di Valverde abbiano perso un’opportunità d’oro per rendere più favorevole l’andamento della qualificazione.

Parte del merito del risultato negativo è da attribuire alla capacità del Rangers di resistere, nonostante le difficoltà e l’inferiorità numerica sin dal minuto undici. In alcune fasi del match, non sembra affatto che i rivali fossero in svantaggio. La strategia di Valverde è rimasta invariata per tutta la durata dell’incontro.

Purtroppo, la giornata straordinaria vissuta da quasi 3.000 tifosi dell’Athletic presenti all’evento non ha avuto il finale sperato. Di conseguenza, l’attenzione si sposta su San Mamés. Quello di ieri a Glasgow non era un incontro definitivo, ma quasi, considerando che, nel cammino della Europa League, si profila un’altra partita di grande importanza con un trofeo in palio, sempre a San Mamés. I leoni non sono stati soli neppure questa volta in Scozia. Circa 3.000 sostenitori dell’Athletic hanno portato colore e calore a questo intenso incontro di competizione. Berenguer, lo stesso calciatore che aveva fatto esplodere di gioia i tifosi un anno fa a La Cartuja, ha lasciato questa volta gli appassionati rossi e bianchi con l’amaro in bocca, evidenziando la sottile differenza tra segnare e sbagliare un rigore.

L’Olimpia Milano trionfa contro il Baskonia in Eurolega

Il ministro Grande-Marlaska ha risposto a Vinicius, esprimendo il suo disappunto per essere associato