Secondo quanto riportato, Mohamed Salah ha rifiutato un’offerta di almeno 500 milioni di sterline per trasferirsi nella Saudi Pro League, decidendo invece di restare al Liverpool. Fonti vicine al giocatore hanno comunicato a Sami Mokbel della BBC Sport che l’attaccante trentaduenne ha firmato un contratto biennale con il club britannico, chiudendo così un periodo di incertezze sul suo avvenire calcistico.
Salah, a quanto pare, non ha dovuto accettare una riduzione salariale per rimanere a Liverpool e guadagnerà quasi 400.000 sterline a settimana. Tuttavia, tale stipendio è insignificante rispetto all’offerta contrattuale ricevuta da una squadra saudita non identificata. Con il suo attuale salario, Salah dovrebbe restare con i Reds per almeno 24 anni per eguagliare i proventi che avrebbe potuto ottenere nella Saudi Pro League.
Riguardo alla possibile trattativa estiva del 2023 con l’Al-Ittihad di Jeddah, Salah ha scelto di rimanere a Liverpool per continuare a puntare a trofei europei, cercare di vincere un Pallone d’Oro e testare le sue capacità contro i migliori giocatori, così da potersi misurare al meglio anche con la nazionale egiziana. I Faraoni parteciperanno alla Coppa d’Africa 2025 e sono in procinto di qualificarsi per i Mondiali 2026 in Nord America.
Si segnala che, secondo Mokbel, Salah potrebbe avere l’opzione di trasferirsi in Arabia Saudita in futuro. Le persone vicine all’ala offensiva ritengono che possa giocare ad alti livelli ancora per almeno tre anni, il che supererebbe la scadenza del suo nuovo contratto con il Liverpool. La Saudi Pro League ha un forte interesse nell’acquisire il calciatore di fama araba. Negli ultimi anni, il paese ha attratto diverse stelle, tra cui Cristiano Ronaldo dell’Al-Nassr, oltre ai precedenti compagni di squadra di Salah come Fabinho, Roberto Firmino, Sadio Mane e Georginio Wijnaldum, che militano tutti in Arabia Saudita.