Weekend difficile per la Real, con l’unica nota positiva rappresentata dal Sanse

Un weekend difficile per la Real Sociedad. Le pesanti sconfitte e le prestazioni deludenti delle prime squadre hanno reso la settimana già problematica, e a questo si aggiungono altre notizie negative dai settori giovanili. Solo la sofferta vittoria del Sanse rappresenta un’eccezione.

Nonostante il cartellino rosso di Goti al minuto 75 e la maggiore pressione esercitata dall’Andorra, i giocatori di Sergio Francisco hanno resistito, conquistando un’importante vittoria per 2-1, mantenendo così cinque punti di vantaggio sulla sesta posizione. La principale sconfitta della settimana è stata il 0-2 subito in casa contro il Mallorca di Imanol, complicando la corsa per un posto in Europa e evidenziando una prestazione poco convincente da parte dei realisti.

Hanno faticato a segnare, rimanendo a secco per la 14ª volta in questa stagione di Liga e non riescono a recuperare. Tuttavia, la notizia peggiore, in termini di conseguenze, è stata la pesante sconfitta della Real C a Zubieta contro il Zaragoza B, che li ha portati vicino alla retrocessione in Terza RFEF. Sono a sette punti dalla salvezza con solo nove partite rimanenti e tre posizioni da recuperare. Inoltre, il Juvenil A guidato da Lander Iza ha perso 4-2 contro il Txantrea, attualmente in zona retrocessione, e occupa il quarto posto a due giornate dalla fine, dovendo affrontare ora il secondo in classifica, ovvero l’Osasuna. Il rischio di scivolare ulteriormente in classifica è concreto. Anche nel settore femminile non ci sono state buone notizie. La squadra principale continua a lottare con prestazioni e risultati, avendo perso 3-1 contro una squadra in crisi come il Betis, collezionando dieci incontri senza vittorie. Attualmente occupano il settimo posto e le prospettive non sono affatto incoraggianti. Per quanto riguarda le squadre giovanili, non ci sono state né sconfitte né vittorie.

Con il ‘C’ già promosso come campione della Terza RFEF (ha pareggiato 2-2 a Zarautz in una partita senza alcuna posta in gioco), l’attenzione si spostava sul ‘B’, che aveva bisogno di una vittoria contro il Racing per continuare a nutrire speranze di playoff per la promozione. Hanno pareggiato 1-1, avvicinandosi alla certezza della quarta posizione, che non offre alcun premio, ma ora non hanno più possibilità di salire di categoria. Si trovano a nove punti dalle squadre di Oviedo e Europa, e a otto dall’Athletic B, con tre partite ancora da giocare e un confronto diretto tra Athletic e Europa in arrivo. Solo una squadra verrà promossa, mentre la seconda avrà accesso ai playoff.

La sanzione diretta provoca un dolore doppio a Mikel Goti

La festa di Natale, ritenuta responsabile per l’aumento del consumo di cocaina