La Generalitat verifica direttamente il progresso dei lavori per il Nou Mestalla

Martedì, diversi rappresentanti della Generalitat Valenciana hanno visitato il cantiere del Nou Mestalla, accompagnati dal Direttore Generale del Valencia CF, Javier Solís, dal Direttore delle Operazioni e delle Infrastrutture, Christian Schneider, e da esponenti di FCC Construcción, l’azienda responsabile della realizzazione del nuovo stadio.

Il Segretario Autonómico Antonio Galvañ e il Direttore Generale del Lavoro, Andrés Lluch, insieme a tecnici dell’Istituto Valenciano di Sicurezza e Salute sul Lavoro (INVASSAT), hanno svolto un giro per esaminare i progressi ottenuti nell’infrastruttura. Galvañ, in un’intervista rilasciata dal Valencia CF, ha definito “entusiasmante” l’opportunità di conoscere direttamente i piani della proprietà, già avviati con il contratto, e di prendere visione delle specifiche tecniche e della qualità prevista per lo stadio, che si spera possa essere fruibile nel 2027 per assistere a partite di alto livello.

“Dalla Generalitat Valenciana offriamo un sostegno totale, poiché il Valencia e il suo contesto sono simbolo per la città e per la Comunitat Valenciana”, ha aggiunto. Il segretario ha spiegato che “si tratta di un progetto di grande portata, con complessità tecnica e riguardo alla prevenzione dei rischi sul lavoro, per cui c’è una completa collaborazione da parte della GVA e di INVASSAT, che sono disponibili per assistere il contraente o la proprietà nella risoluzione di qualsiasi questione legata alla sicurezza”. Il Valencia ha annunciato che FCC Construcción sta lavorando all’architettura interna e che a breve verrà assegnato il contratto per la costruzione della struttura metallica e della copertura; nei prossimi mesi sono previsti anche i lavori per l’installazione delle torri delle scale.

Riquelme, alla conclusione dell’anno scolastico con uno spiraglio di speranza: “Cerco di mantenere sempre un sorriso.”

Lamine Yamal e Brahim Díaz sono al centro di polemiche legate all’odio islamofobo durante il mese di Ramadan