Iturralde evidenzia l’errore che ha portato alla leggera punizione inflitta a Mbappé: “Ognuno deve riflettere su questa situazione”

È emerso un intenso dibattito martedì, quando è stata divulgata la notizia che Kylian Mbappé ha ricevuto solo un turno di squalifica per il suo duro intervento su Antonio Blanco, verificatosi durante l’incontro vinto dal Real Madrid sul campo dell’Alavés lo scorso fine settimana (0-1).

Tale azione ha portato all’espulsione dell’attaccante, e l’arbitro Soto Grado ha specificato nel referto il motivo della decisione: “Per aver colpito un avversario con il piede in quel modo, all’altezza della tibia, nella contesa del pallone, utilizzando un’eccessiva forza”.

Alla luce di queste conseguenze, l’ex arbitro Eduardo Iturralde González ha discusso nel programma ‘El Larguero’ della Cadena SER riguardo al perchè della punizione lieve. “Il Comitato di Competizione è un po’ vincolato. Se affermiamo che il referto arbitrale ha valore di verità, a parità di descrizione verrà data la stessa sanzione. Il problema è che, secondo l’articolo 130, il Comitato può decidere una squalifica che varia da uno a tre turni. L’arbitro ha commesso un errore nel riportare in modo simile le due situazioni, quella dell’Alavés con l’espulsione di Manu Sánchez e quella di Mbappé, ma il Comitato potrebbe decidere di trattarle con severità diversa, giocando su questa fascia di uno a tre turni. Ognuno deve fare le proprie valutazioni,” ha dichiarato. Comunque, Iturralde ha voluto sottolineare che “la gente non dovrebbe farsi prendere dal panico. Se fosse stata redatta correttamente, la sospensione massima sarebbe stata di due partite, poiché il Comitato tende sempre a smorzare la sanzione. L’arbitro ha sbagliato nel referto, ma la sanzione per Mbappé non sarebbe comunque andata oltre un turno di sospensione”.

Ibai: “In questo periodo, il mio pensiero è concentrato sul cercare di promuovere l’Arenas.”

Sancet raggiunge quota 5.000 contro i Rangers