Questa sera, allo stadio San Mamés, si deciderà il destino della sfida di quarti di finale di Europa League tra l’Athletic e i Rangers. La squadra basca ha mancato un’ottima opportunità la settimana scorsa a Ibrox, dove avrebbero potuto gestire meglio la qualificazione.
Nonostante giocassero in dieci dal minuto 11 a causa dell’espulsione del difensore Propper, gli scozzesi sono riusciti a mantenere inviolata la propria porta fino al fischio finale, opposti a un costante assalto dei leoni.
Entrambi i gruppi sono scesi in campo rinvigoriti nella loro ultima partita di campionato.
Gli impiegati di casa hanno rimontato il punteggio contro il Rayo davanti ai loro tifosi, con Sancet e Nico Williams, entrati dalla panchina, che hanno brillato con le loro reti. I Rangers non hanno raggiunto lo stesso risultato, ma sono stati capaci di pareggiare un 2-0 sfavorevole contro l’Aberdeen, ancora una volta giocando con meno uomini in campo. Hagi, ex giocatore dell’Alavés, ha segnato il gol del pareggio nei minuti di recupero.
San Mamés, sede della finale di questa Europa League tanto desiderata dai tifosi dell’Athletic, avrà un buon afflusso di pubblico stasera in questo’altra “finale” programmata per le 21. Anche i Rangers non saranno soli a Bilbao, poiché si prevede la presenza di circa 4000 sostenitori, molti dei quali senza biglietto. La direzione della gara sarà affidata all’arbitro bosniaco Irfan Peljto, coadiuvato dall’olandese Pol Van Boekel al VAR.
Restano in sospeso le condizioni di Iñaki Williams. Ieri, c’erano due incertezze per Valverde in vista dell’incontro. Williams, che ha lasciato il campo la scorsa domenica a causa di un affaticamento muscolare, sarà presente. Al contrario, Yuri resterà nuovamente fuori dalla lista dei convocati a causa di un infortunio muscolare accusato nella partita contro il Villarreal.
Questa sera, la formazione titolare dell’Athletic non dovrebbe discostarsi molto da quella composta da Agirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray, Lekue; Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams o Berenguer, Sancet, Nico Williams; e Maroan Sannadi. Il tecnico del club basco ha lasciato la maggior parte di questi giocatori in panchina durante l’ultima partita, in occasione della visita del team vallecano a San Mamés.
Per continuare il proprio cammino in questa Europa League, l’Athletic potrebbe ottenere qualsiasi risultato ottenuto finora tra le mura amiche. Nello stadio di casa, hanno già sconfitto squadre come AZ Alkmaar (2-0), Slavia Praga (1-0), Elfsborg (3-0), Viktoria Plzen (3-1) e Roma (3-1).
In trasferta, il Rangers si presenta come un avversario temibile, avendo mantenuto un percorso di successo nella competizione europea. Gli scozzesi hanno vinto le loro partite contro Malmoe (0-2), Nizza (1-4) e Fenerbahçe (1-3), pareggiando in Grecia contro l’Olympiacos di Mendilibar (1-1) e subendo una sola sconfitta contro il Manchester United a Old Trafford (2-1).
Barry Ferguson, allenatore del Rangers, ha deciso di svolgere un allenamento mattutino nelle proprie strutture prima di partire per Bilbao. Il team avversario dell’Athletic avrà quindi la possibilità di conoscere San Mamés circa un’ora e mezza prima dell’inizio della sfida. Per quanto riguarda il Rangers, non ci saranno a disposizione Propper, squalificato, e Kasanwirja e Sterling, infortunati.
La formazione titolare degli scozzesi dovrebbe includere Kelly; Tavernier, Souttar, Balogun, Fernandes, Yilmaz; Cerny, Raskin, Diomande, Igamane; e Dessers.
Richiesta da Ibaigane
L’Athletic, a causa delle rigorose misure di sicurezza che verranno applicate oggi intorno agli ingressi di San Mamés, invita coloro che parteciperanno alla partita di questa sera ad arrivare con largo anticipo e a utilizzare i mezzi pubblici o raggiungere il campo a piedi per agevolare l’ingresso. Le porte si apriranno un’ora e mezza prima dell’inizio dell’incontro.