Dicono che la terza volta sia quella buona. Ieri l’Athletic ha raggiunto la sua terza semifinale nella storia delle competizioni ufficiali. I leoni hanno battuto il Rangers e si preparano a sfidare un avversario ben noto: il Manchester United.
Old Trafford evoca ricordi piacevoli per i 8000 sostenitori di Bilbao; comunque, questa sarà un’altra storia da raccontare. Quello di ieri è stato un giorno di festeggiamenti a Bilbao, con una grande atmosfera di festa tra le tifoserie, ma anche un finale di giornata difficile a causa degli incidenti che si sono verificati all’uscita di San Mamés, dove si sentivano i colpi delle pallottole di gomma delle forze della legge.
I violenti sono riusciti ancora a prevalere.
L’Athletic, come sottolineato da Valverde nella conferenza stampa prima dell’incontro, si trovava di fronte all’importante sfida di accedere alle semifinali di una competizione europea per la terza volta. In passato, in entrambe le occasioni, i leoni erano riusciti a qualificarsi anche per la finale, senza però vincere. Il primo precedente risale alla UEFA 2011-2012, quando, sotto la guida di Koldo Aguirre, superarono il Barcellona con un 2-1 a La Catedral e un 2-2 nella gara di ritorno al Camp Nou. In quel 16 marzo del 1967, i due gol dell’Athletic portavano la firma di Jabo Irureta, mentre Johan Cruyff realizzava una doppietta per i suoi. Con Marcelo Bielsa al timone nella nuova San Mamés, l’Athletic ha nuovamente superato il turno di quarti di finale in Europa League, battendo il Schalke 2-4 in trasferta e pareggiando 2-2 al ritorno in casa.
Il match ha visto Ibai e Susaeta segnare per la squadra di casa, mentre Huntelaar e Raúl hanno messo a segno i gol per gli ospiti tedeschi. De Marcos era in campo quel 5 aprile 2012, mentre Galarreta ha osservato l’intera gara dalla panchina. Prima di affrontare il club tedesco, l’Athletic aveva eliminato il Manchester United, suo avversario nelle semifinali.