La Real Sociedad affronta una sfida importante contro il Villarreal, con l’opportunità di avvicinarsi a un posto in Europa in vista

Oggi è una giornata cruciale per la Real Sociedad. Questo è un fatto che si sta consolidando recentemente, ma resta indiscutibile. La squadra txuri urdin affronta un Villarreal in forma, fresco e reduce da buone prestazioni in Champions, squadra che segna con facilità e guidata da Marcelino, uno degli avversari più temuti per la Real in questo secolo.

La formazione di Imanol mette in palio tre punti fondamentali per il suo sogno di tornare a competere in Europa, in un incontro che ha visto la Real spesso esprimersi bene negli ultimi anni, indipendentemente dalla situazione.

Il premio per l’ottavo posto
La Real ha ben chiaro il suo obiettivo.

Dopo gli eventi del giovedì nelle competizioni europee, LaLiga ha confermato che ci sarà una qualificazione europea aggiuntiva; quindi, l’ottavo posto offre un’opportunità, ovvero l’accesso alla Conference League, mentre il settimo piazzamento assicura il pass per l’Europa League. Addirittura, il sesto posto potrebbe portare alla Champions, a condizione che l’Athletic vinca la competizione europea e si posizioni quinto in Liga.

In altre parole, è fondamentale che la Real inizi a spingere per garantirsi la migliore posizione possibile in vista di questa potenziale opportunità. La squadra txuri urdin è distante sette punti dal Betis, un distacco che non è irraggiungibile. Gli obiettivi più imminenti rimangono a portata di mano, visto che i diretti concorrenti continuano a incappare in risultati sfavorevoli. Sadiq ha tolto due punti al Rayo, che ora è in parità con la Real in classifica. Il Celta ha rischiato di strappare punti a Montjuic, ma ha perso negli ultimi minuti, restando a sole due lunghezze. Intanto, il Mallorca ha pareggiato in casa contro il Leganés e ora è a tre punti di distanza. La lotta è aperta e avvincente.

Tornare a una situazione favorevole

La squadra è a un passo dalla Real Sociedad, ma per progredire è essenziale iniziare a conquistare vittorie e smettere di subire sconfitte. I giocatori della Real sono reduci da una deludente sconfitta in casa contro il Mallorca in un confronto diretto. Nella loro ultima trasferta, tuttavia, hanno ottenuto un successo positivo vincendo 1-3 contro Las Palmas, mentre nel match precedente avevano pareggiato a Vallecas. Il Villarreal si presenta con assenze significative, ma ha recentemente trionfato al Benito Villamarín, avvicinandosi così alla Champions. Nei loro ultimi incontri, hanno conquistato sette dei nove punti disponibili, sebbene non vincano da tre partite consecutive in casa. Nella scorsa stagione, la Real ha superato il Villarreal con un 0-3 quasi impeccabile in trasferta, ma successivamente il Villarreal ha trionfato ad Anoeta. In questa stagione, la Real ha vinto il primo incontro ad Anoeta nonostante la brillante performance di Pape Gueye.

Minime modifiche nella formazione

Imanol schiererà il miglior undici a sua disposizione. È per questo motivo che anche Becker è stato convocato. La formazione titolare dovrebbe rimanere simile a quella vista contro il Mallorca. I cambi necessari riguardano Zubimendi, squalificato, e Barrenetxea, infortunato, che vengono sostituiti da Sergio Gómez e presumibilmente da Turrientes. Inoltre, si potrebbe anche rivedere Brais nel team titolare, oppure Sucic, se non dovesse aver risolto i suoi problemi fisici, oppure Marín, che ha dimostrato di essere uno dei migliori negli ultimi match, rivelandosi fondamentale per la pressione alta e il lavoro senza palla richiesti da Imanol.

Un’ulteriore incertezza riguarda il reparto difensivo. Aramburu e Aritz sono, in linea di massima, titolari indiscussi, mentre Aihen sembra mantenere un vantaggio su Javi López, nonostante entrambi non stiano attraversando un periodo di grande forma. Imanol potrebbe decidere di riproporre Jon Martín, anche se Pacheco è atteso in una condizione migliore rispetto a sabato scorso. Il centrocampo più probabile sembra essere composto da Turrientes, Sucic e Brais, con Olasagasti e Marín come opzioni valide. In attacco, le scelte sembrano più delineate, a meno di inattesi cambiamenti riguardo a Mariezkurrena. Kubo, Oyarzabal e Sergio Gómez potrebbero partire titolari, con Becker pronto a subentrare dopo un mese di assenza. È fondamentale che la Real resti vigile sui cinque giocatori in diffida, per evitare che nessuno di loro salti l’incontro contro l’Alavés tra tre giorni a Vitoria: si tratta di Oyarzabal, Turrientes, Javi López, Aihen e Brais Méndez.

La squadra deve compiere un ulteriore passo verso l’obiettivo europeo. Determinazione e passione sono essenziali.

Manolo interpreta canzoni degli anni ’50 nel periodo più felice della sua carriera

L’Athletic si trova in una posizione marginale nel contesto del Real Madrid