Il Valladolid, che si trova in una situazione difficile tra scelte tecniche, infortuni e sanzioni, affronterà domenica l’Osasuna, reduce da una lunga striscia senza vittorie e motivato a continuare sulla scia del recente successo per garantire la salvezza e puntare a posizioni migliori.
Gli uomini di Álvaro Rubio, ultimi in classifica, desiderano regalare una gioia ai loro tifosi contro una squadra che, con sette partite da disputare, aspira a dimostrare un’inversione di rotta dopo il risultato ottenuto contro il Girona.
Sembra certo che Candela, Javi Sánchez e Aidoo faranno parte del primo undici di Rubio, a cui potrebbe unirsi Aznou in difesa, mentre potrebbe essere reintegrato anche il nuovo arrivato, il brasiliano Henrique Silva.
La situazione a centrocampo è piuttosto nebulosa; Mario Martín, che ha scontato una sanzione, potrebbe tornare titolare e competere con Grillitsch o Nikitscher, ma Juric e Amallah sono anch’essi in corsa per una maglia.
Raúl Moro, il giocatore più influente della squadra, dovrebbe essere presente in campo al José Zorrilla, anche se il suo impatto nelle ultime gare è stato meno incisivo. Per quanto riguarda l’attacco, sembra probabile il ritorno di Sylla nei ruoli offensivi, ma anche Marcos André potrebbe trovare spazio. Infine, per Latasa è poco probabile una presenza in campo dopo aver scontato una punizione interna del club, similmente a Luis Pérez, il quale ha ricevuto anche una multa. Tuttavia, la sua partecipazione non è del tutto esclusa.
L’Osasuna si presenterà con una sensazione di sollievo grazie ai gol segnati da Ante Budimir e Pablo Ibáñez, che hanno permesso di superare un Girona competitivo e ottenere tre punti preziosi, mettendo fine a un’attesa di otto partite senza vittorie. Era fondamentale interrompere una striscia di 18 partite senza successi. Nonostante alcuni momenti di difficoltà, l’allenatore Vicente Moreno ha spinto la squadra a lanciarsi alla ricerca del secondo gol, assicurandosi così la vittoria nonostante il pareggio incassato nei minuti di recupero. Al Sadar, i tifosi hanno festeggiato il raggiungimento di 38 punti in classifica, avvicinandosi così alla permanenza nella massima serie per la prossima stagione, dopo aver vissuto quattordici occasioni in cui la squadra ha pareggiato, impedendo così un posizionamento più elevato. L’Osasuna è ben consapevole della complessità della prossima sfida. Il Valladolid, in fondo alla classifica, mette in guardia i giocatori che puntano a salire ulteriormente, mirando a qualcosa di più della semplice salvezza. Una nota positiva di questa mattina è il rientro di Bryan Zaragoza tra i convocati. Dopo un mese di recupero, l’esterno malagueño è nuovamente disponibile dopo aver superato le problematiche fisiche che lo avevano escluso dall’ultima convocazione con la Nazionale. Dall’altra parte, Raúl García de Haro non è stato incluso nella lista a causa di un infortunio all’occhio sinistro subito durante l’allenamento di sabato scorso, già motivo della sua assenza contro il Girona.