I risultati della 32ª giornata hanno favorito notevolmente il Real Betis, il quale ha osservato che nessuno dei tre club sopra di lui in classifica ha ottenuto vittorie (l’Atlético e l’Athletic hanno perso, mentre il Villarreal ha pareggiato).
Inoltre, nemmeno i cinque team che lo inseguono hanno ottenuto risultati positivi, con sconfitte per Celta e Getafe, e pareggi per Mallorca, Real Sociedad e Rayo. Se il Betis dovesse trionfare lunedì a Montilivi contro il Girona, riemergerebbe nella corsa per la Champions League e quasi certamente garantirebbe la sua qualificazione per le competizioni europee per il quinto anno consecutivo.
Con questa vittoria, inoltre, cementerebbe matematicamente la sua permanenza, assicurando così la sua presenza in Primera division per l’undicesimo anno di fila, un traguardo mai raggiunto nella storia della squadra. Al contrario, il Girona si trova attualmente a solo tre punti dalla zona retrocessione e ha visto come le tre squadre che lo seguivano in classifica siano riuscite a guadagnare punti (pareggi per Alavés e Leganés, vittoria per Las Palmas), così come anche le quattro posizioni superiori a lui (con successi di Osasuna e Espanyol, e pareggi di Valencia e Sevilla FC).
Nel caso di un successo, il Betis si porterebbe a 51 punti, soltanto a una lunghezza dal Villarreal, attualmente quinto e con una partita da recuperare, e a sei dall’Athletic. I verdiblancos affronteranno giovedì prossimo il fanalino di coda Valladolid e, come affermato da Pellegrini domenica scorsa, queste due sfide saranno decisive per valutare le reali ambizioni nella fase finale della stagione: se avranno ancora possibilità di lottare per il quarto o quinto posto che garantirebbe l’accesso alla Champions, o se dovranno accontentarsi di combattere per mantenere la sesta posizione, la quale porta all’Europa League, ma potrebbe trasformarsi in un posto per la Champions se l’Athletic conquistasse l’UEL e chiudesse quinto o in una posizione peggiore.
Il match di lunedì rappresenta un momento critico per il Girona. Se la squadra dovesse subire una sconfitta contro il Real Betis e anche giovedì in trasferta contro il Leganés, potrebbe trovarsi in una posizione pericolosa, rischiando di scivolare nella zona retrocessione, dopo aver concluso la scorsa stagione nelle posizioni di vertice, al terzo posto.