La correlazione tra il decesso del Papa e i trofei conquistati dal Betis

Negli ultimi decenni, il Real Betis ha conquistato tre Coppe del Re, precisamente nel 2022, 2005 e 1977, in periodi che coincidono con la morte dei Papi: Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e Paolo VI. Lunedì di Pasqua, con la scomparsa di Papa Francesco, i tifosi del Betis hanno ricordato questa particolare connessione, proprio mentre la squadra si prepara a disputare le sue prime semifinali in un torneo europeo, sfidando la Fiorentina il 1 e l’8 maggio, con un posto in finale della Conference League in palio.

Il 23 aprile 2022, il Real Betis ha trionfato nella sua terza Coppa del Re, battendo il Valencia CF ai rigori nella finale che si è svolta allo stadio La Cartuja. Poco tempo dopo, il 31 dicembre dello stesso anno, è deceduto Papa Benedetto XVI.

L’11 giugno 2005, il Real Betis ha ottenuto il suo secondo titolo, vincendo ancora una volta la Coppa del Re al Vicente Calderón, superando Osasuna dopo i tempi supplementari (2-1). Questa vittoria è avvenuta solo due mesi dopo la morte di Papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile 2005.

Infine, il 25 giugno 1977, il Real Betis ha conquistato la sua prima Coppa del Re presso il Vicente Calderón, prevalendo sull’Athletic Club ai calci di rigore. Solo un anno dopo, nell’agosto 1978, Papa Paolo VI, che aveva guidato la Chiesa cattolica per oltre quindici anni, è venuto a mancare.

Il Monaco conquista una vittoria all’ultimo respiro contro Dijon

Eva Bennemann trionfa al 48° Torneo ITF Under 18 Città di Firenze