Quando si passa dal pensare all’Europa a dover utilizzare la calcolatrice

Il Sevilla sta attraversando un momento difficile, insieme al Girona e al Valladolid, essendo uno dei meno performanti negli ultimi cinque turni di campionato. Questa situazione ha portato a un cambio di allenatore, con la nomina di Joaquín Caparrós per la quarta volta, dopo la separazione da Xavier García Pimienta.

Inizialmente, la squadra mirava a qualificarsi per competizioni europee, ma ora è costretta a preoccuparsi per la zona retrocessione. La tifoseria ha vissuto un’intera stagione con l’ansia di vedere la propria squadra bloccata a metà classifica e ora si trova a dover affrontare un finale di campionato complicato.

Negli ultimi cinque incontri, il Sevilla ha ottenuto solo un punto, grazie a un pareggio contro l’Alavés in cui Caparrós ha fatto il suo esordio, perdendo invece le quattro partite precedenti contro Athletic, Betis, Atlético e Valencia. Le statistiche del Sevilla sono simili a quelle del Girona – che ambisce a competere in Champions – poiché entrambi hanno guadagnato solo un punto su 15 possibili. La situazione è leggermente peggiore per il Valladolid, che ha collezionato cinque sconfitte e si trova quasi certo di retrocedere. Attualmente, il Sevilla ha 37 punti, lo stesso totale della scorsa stagione, ma con molte più difficoltà. La squadra è sei punti sopra la zona retrocessione, segnata dall’Alavés a 31, mentre un anno fa, con Quique Sánchez Flores, godeva di un margine di 12 punti. Per il Sevilla, le strategie sono chiare: è fondamentale conquistare una vittoria e un pareggio nei prossimi incontri per garantire una certa tranquillità e arrivare matematicamente salvo alle ultime due partite contro Real Madrid e Villarreal.

Giovedì, la squadra di Caparrós si recherà a Osasuna e successivamente avrà delle sfide contro il Leganés (allo stadio Sánchez-Pizjuán), il Celta a Balaídos e infine contro Las Palmas a Nervión. Per mantenere la serenità, saranno necessari 4 punti.

Cristian Garín trionfa nel primo giorno delle qualificazioni del Mutua Madrid Open 2025

Tennis femminile: le sfide delle tenniste italiane nel 2025