La rotazione del Athletic al Santiago Bernabéu è stata marcata e ha coinvolto ogni parte del campo. Col passare dei minuti, come ci si aspetta, Valverde ha iniziato a fare dei cambi per inserire giocatori freschi in attacco. Sancet, Iñaki Williams e Maroan sono entrati in campo insieme a metà del secondo tempo.
Da quel momento, si è percepito un maggior possesso palla da parte dei leoni, anche se le loro azioni non hanno creato una grande pressione. Il mister, invece, ha scelto di mantenere in panchina i suoi giocatori più affidabili in difesa.
De Marcos, Yeray, Yuri, Galarreta e Jauregizar non hanno preso parte alla partita contro il Real Madrid. Vivian è sceso in campo all’87’ per cercare di mantenere il pareggio, che è sfuggito nel recupero a causa del potente tiro di Fede Valverde. Paredes e Núñez hanno formato una coppia centrale in difesa e hanno fornito una prestazione eccellente. Gorosabel e Adama Boiro hanno ricoperto i lati, proprio come nel primo incontro contro il Real al San Mamés. Yuri, tornato in lista dopo un infortunio al polpaccio contro il Villarreal, ha osservato tutto il match dalla panchina. Lekue è subentrato al 72′, sostituendo Unai Gómez per rinforzare il lato, avanzando Adama. Dopo di lui, Vivian ha preso il posto dell’ex giocatore di Osasuna. Vesga e Prados hanno gestito il centrocampo. C’è stata una pausa per Jauregizar, il quale aveva partecipato per intero alle cinque partite precedenti, tutte dal recente blocco delle nazionali. L’unico che ha mantenuto una presenza costante in quel reparto difensivo, almeno in campionato, è stato Unai Simón, che ha realizzato numerose parate importanti nella tana dei blancos.