A pochi minuti dall’attesissimo incontro tra Parma e Juventus, recupero della 33^ giornata di campionato, il dirigente bianconero Cristiano Giuntoli ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn. La partita, rinviata in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco, rappresenta un momento cruciale per le ambizioni della Juventus in ottica Champions League.
Giuntoli ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla vittoria: “Le ultime partite potrebbero aver fatto alzare la quota, ma dobbiamo pensare a noi e a vincere questa partita difficile per arrivare al nostro obiettivo”.
Le incertezze sul futuro di Igor Tudor
Un tema caldo in casa Juventus è senza dubbio il futuro di Igor Tudor, attuale allenatore della squadra. Giuntoli ha confermato che Tudor è stato confermato anche per il Mondiale per Club, ma ha aggiunto: “Siamo stati chiari dall’inizio, vogliamo e speriamo di stare insieme. Però prenderemo la decisione alla fine del Mondiale per Club”. Questa dichiarazione lascia aperte molte domande sul futuro del tecnico, che ha dimostrato di avere le capacità per guidare la squadra in momenti difficili.
Il contratto di Tudor e le clausole di rinnovo
Igor Tudor ha firmato un contratto che lo lega alla Juventus fino alla conclusione del Mondiale per Club, con un rinnovo automatico previsto in caso di piazzamento in Champions League. Tuttavia, la Juventus ha inserito una clausola che consente al club di annullare il rinnovo automatico. Attualmente, l’allenatore percepisce uno stipendio di 500.000 euro, cifra che salirebbe a due milioni in caso di conferma per la prossima stagione. Questa situazione contrattuale mette in evidenza le incertezze che circondano il futuro di Tudor e la strategia della Juventus per il prossimo anno.
In un contesto così complesso, la Juventus deve affrontare non solo le sfide sul campo, ma anche le decisioni strategiche che influenzeranno il suo futuro. La pressione è alta e ogni partita diventa cruciale per mantenere vive le speranze di un piazzamento in Champions League, mentre il destino di Tudor rimane in bilico.