Il pedaggio della vittoria dell’Athletic

L’Athletic ha ottenuto un’importante vittoria ieri allo stadio San Mamés, ma ha pagato un prezzo altissimo. La squadra ha perso il suo giocatore chiave, Oihan Sancet, che era stato scelto da Valverde per scendere in campo dall’inizio.

Tuttavia, la sua partita è durata solo venti minuti prima che fosse costretto a lasciare il terreno di gioco dopo essersi accasciato. Sancet si è toccato la parte posteriore della coscia sinistra ed è stato sostituito da Peio Canales, visibilmente preoccupato mentre si sedeva in panchina.

L’infortunio del calciatore arriva in un momento critico della stagione, con il finale di campionato che si avvicina e con la semifinale di Europa League contro il Manchester, prevista per il primo maggio, ormai vicina. Il ritorno si giocherà una settimana dopo, l’8 maggio, a Old Trafford. In palio c’è un posto in finale, che si terrà il 21 maggio a La Catedral. Ora si attende un bollettino medico che il club dovrebbe rilasciare oggi. Riguardo all’infortunio, Valverde ha dichiarato: “Speriamo non sia nulla di grave, dobbiamo valutare domani, non posso dire di più. Si tratta di un infortunio muscolare, vediamo se non è troppo serio”. Iñaki Williams ha confermato di essere tornato a casa con una fascia. Sancet è il capocannoniere della squadra bilbaina con quindici gol in Liga, gli ultimi due segnati il 13 aprile contro il Rayo e due nella seconda competizione europea, contro l’AZ Alkmaar e un gol che ha avviato il successo contro i Rangers nei quarti di finale.

Attualmente sta vivendo la sua stagione migliore in termini di reti, superando di gran lunga quella 2022-23, in cui ha concluso con 10 gol. Va sottolineato che ha dovuto saltare ben 14 partite a causa di infortuni (varie distorsioni alla caviglia e un problema muscolare), quasi un terzo delle sfide affrontate dalla squadra in tutte le competizioni. Il calciatore di Navarra non è stato disponibile in sette incontri di campionato (contro Siviglia, Espanyol, Valladolid, Celta, Atlético, Mallorca e di nuovo Siviglia), in quattro gare della seconda competizione europea (compresi i tre scontri contro la Roma, il match di Fase a gironi e gli ottavi, oltre a quello contro il Besiktas a Istanbul), due partite di Coppa e la Supercoppa. A queste si aggiunge la partita contro l’Osasuna, nella quale è rimasto interamente in panchina per scelta del tecnico, dopo che era circolata una notizia riguardante un presunto incidente stradale. “È solo rumore, e meno ci si fa caso, meglio è. Perché se si dà troppo peso a certe cose, si complica la situazione. Spesso, chi è all’esterno non ha la volontà di supportarti, io invece prefisco concentrarmi sul mio gioco”, ha dichiarato dopo aver realizzato una doppietta contro il Rayo Vallecano. Txingurri ha schierato il giovane Canales come suo sostituto, mentre Unai Gómez era in tribuna a causa di alcuni problemi fisici accusati al Bernabéu. Il trequartista di Barrika ha avuto un’ottima occasione al minuto 66, ma la sua conclusione è andata di poco fuori.

Il nuovo faro dell’Espanyol

L’Atlético si prepara ad affrontare il Rayo al Metropolitano