Il colpo di testa di Caparrós su Isaac, un anno senza reti allo stadio Sánchez Pizjuán

Il Sevilla vive un momento difficile, avendo ottenuto soltanto un punto nelle ultime diciotto partite, e le tensioni all’interno dello spogliatoio cominciano a farsi sentire. Durante la sua prima partita contro l’Alavés, Joaquín Caparrós ha preso una decisione controversa, escludendo Marcao dalla formazione titolare e scegliendo invece di schierare Ramón Martínez, un giocatore della squadra B che ha esordito in Liga.

Questa scelta è stata influenzata dall’assenza di Nianzou per infortunio e dalla squalifica di Kike Salas.

In un secondo momento, Marcao, che era stato inizialmente convocato per affrontare l’Osasuna, ha dovuto ritirarsi poco prima della partita “per motivi personali”, secondo quanto comunicato ufficialmente dal club, che ha invece richiamato un altro difensore della squadra giovanile, Andrés Castrín.

Dopo quanto accaduto a El Sadar, l’attenzione si concentra su Isaac Romero. Il giocatore lebrijano sta attraversando una fase non ideale, avendo segnato solo tre gol in campionato (oltre a uno in Coppa del Re) e risultando l’unico attaccante disponibile dopo l’infortunio di Akor Adams. In una mossa inaspettata, Caparrós ha scelto di schierare Lukébakio come punta, tenendo Isaac in panchina per la prima volta in questa stagione. Dopo l’espulsione del belga, il tecnico ha deciso di far entrare un altro giovane della cantera, García Pascual, per giocare come attaccante, mantenendo Isaac in panchina.

Il calciatore proveniente da Lebrija, che si era unito al gruppo durante la seconda metà della scorsa stagione, sta attraversando un periodo difficile quanto a realizzazioni. Nonostante non manchino impegno e dedizione nelle fasi di pressing, un attaccante è sempre valutato principalmente per i gol segnati e attualmente non sta vivendo il suo miglior momento. Ha già trovato la rete in stadi importanti come il Metropolitano, il Bernabéu e Montilivi contro il Girona, ma da un anno non segna in casa. L’ultima rete realizzata presso il Sánchez Pizjuán risale al 22 aprile contro il Mallorca. Ora, resta da vedere quale scelta farà Caparrós nel prossimo incontro a Nervión contro il Leganés, una sfida cruciale che potrebbe influenzare le sorti della stagione per i giocatori del Siviglia.

Momento di silenzio in memoria di Papa Francesco nelle competizioni UEFA

Tennis: emozioni e sfide al Manolo Santana e oltre