Il Metropolitano ha registrato la sua affluenza più bassa dell’anno

Durante l’incontro tra l’Atletico Madrid e il Rayo Vallecano, lo stadio Metropolitano ha registrato un’affluenza di 49.410 spettatori. Questo numero relativamente basso è stato influenzato dall’assenza di significato della partita, poiché gli uomini di Simeone avevano già rinunciato alle possibilità di vincere la Liga.

Inoltre, l’orario del match, fissato per le 21:30 in un giorno feriale, non ha certamente favorito la presenza del pubblico. Nonostante si trattasse di un derby, che normalmente attira più tifosi, sono stati visti alcuni supporter del Rayo Vallecano mescolati con quelli colchoneros in diverse aree dello stadio.

La giornata, fortunatamente, è stata caratterizzata da un clima mite, che ha potuto contribuire a una presenza un po’ più consistente. In un gesto di apprezzamento nei confronti degli spettatori presenti, l’Atletico ha anche organizzato un breve concerto di Beret durante l’intervallo, per intrattenere coloro che hanno deciso di assistere all’incontro nonostante tutto. Finora, la peggiore affluenza della stagione si era registrata durante la sfida contro il Getafe nei quarti di finale di Coppa del Re, sempre un martedì alle 21:30, ma in quel caso si erano presentati 52.896 spettatori, grazie all’importanza della partita. Il massimo storico di pubblico, invece, si era verificato nel derby di Liga contro il Real Madrid, con un afflusso di 70.112 tifosi, un record che non è stato più eguagliato dal Metropolitano.

Giraldo ha definito il primo acquisto estivo del Celta

Kostas Sloukas incanta con una tripla spettacolare in EuroLeague