Oggi si celebra il novantesimo anniversario della vittoria del Betis nel campionato di Liga

Lunedì 28 aprile segna un evento significativo per il Betis Balompié, poiché ricorre il novantesimo anniversario della conquista del titolo di campione di Liga. Questo traguardo è stato raggiunto grazie a un’eccezionale vittoria per 5-0 contro il Racing di Santander, disputata sui campi di El Sardinero.

In quella giornata decisiva, il Betis si è assicurato il primo posto con un punto di vantaggio sul Real Madrid, che nell’ultima partita della stagione 1934/35 ha battuto l’Arenas de Getxo con un punteggio di 6-1.

La formazione del Betis quel giorno era composta da: Urquiaga, Areso, Aedo, Peral, Gómez, Larrinoa, Saro, Adolfo, Unamuno, Lecue e Caballero.

I marcatori sono stati Caballero, autore di due reti, e Unamuno, che ne ha segnate tre. Anche Timimi, Espinosa, Rancel e Pepe Valera facevano parte della rosa.

Nella penultima giornata, il Betis aveva quasi compromesso il suo primato, mantenuto fin dalla terza giornata, dopo il pareggio per 2-2 con il Sevilla al Heliópolis; tuttavia, ha beneficiato della sconfitta del Real Madrid, che ha subito un netto 5-0 dal FC Barcelona a Les Corts, con quattro gol di Vantolrà.

Quella domenica 28 aprile coincideva con il Domingo de Feria a Sevilla, ma i calciatori del Betis non ebbero l’opportunità di partecipare alle celebrazioni locali, in quanto avevano già lasciato la città mercoledì 24, a bordo dell’iconico autocarro ‘La flecha verde’. Dopo la storica vittoria a Santander, la squadra si è diretta a Bilbao per ritirare il trofeo della Liga, prima di fare ritorno a Sevilla, dove sono arrivati martedì 30 aprile nel pomeriggio.

Il Racing era già matematicamente salvo all’ultima giornata – a retrocedere furono Donostia e Arenas di Getxo – tuttavia i giocatori avevano la possibilità di ricevere un sostanzioso premio dal Madrid in caso di vittoria contro il Betis. Questo particolare emerse dallo stesso allenatore, Patrick O’Connell, nel giorno della partita, come riportato dal giornalista Victorio Duque di Seras nel suo documentario “La foto del secolo”, dedicato al trionfo del Betis nel 1935, e in un articolo del 2015 pubblicato su “El País”. O’Connell, tecnico del Betis, e Larrinoa – un giocatore che in precedenza milita nel Racing – si recarono al hotel dove la squadra era in ritiro per fare visita e “catturare” l’atmosfera. “Non avete nulla da perdere. Domani non vi impegnerete per batterci, giusto?” chiese O’Connell. La risposta fu: “Mi dispiace, mister. Il Madrid ci sta esercitando pressione affinché vi battiamo. Il nostro presidente, José María de Cossío, un tifoso del Madrid, ci promette mille pesetas a testa se vinciamo”. Tuttavia, non ci furono opportunità di premio, dal momento che il Betis si portò subito in vantaggio con un 0-2 dopo soli cinque minuti, chiudendo il match con un netto 0-5 che consacrò il club verdiblanco campione di Liga, diventando così la quarta squadra nella storia a conquistare il titolo, dopo Barcellona, Athletic e Madrid.

Le speranze azzurre nel tennis: analisi delle prestazioni dei nostri atleti

Tennis: il programma delle partite di oggi nei tornei internazionali