Di fronte al Betis, la decisione

L’Espanyol ha visto interrotta la sua straordinaria performance di aprile nella trasferta a Vila-real, dove ha subito una sconfitta di misura contro il ‘sottomarino giallo’. Nonostante ciò, il club ha mantenuto possibilità di pareggiare fino alla fine del match.

Con 39 punti in classifica, questo passo falso non rappresenta una catastrofe, come era accaduto in passato a questo punto della stagione, grazie a un aprile in cui la squadra ha mostrato il suo miglior gioco.

Ora, l’Espanyol si prepara ad affrontare un calendario impegnativo, con la prima sfida in programma per domenica contro il Betis, anch’esso in un ottimo stato di forma.

I tifosi sperano che il percorso del Betis nelle semifinali europee pesi sulle prestazioni della squadra di Manuel Pellegrini. Giovedì, il Betis ospiterà la Fiorentina nel match di andata delle semifinali di Conference League allo stadio Benito Villamarín. Il confronto con l’Espanyol avverrà proprio tra la gara di andata e quella di ritorno, che si svolgerà la settimana successiva a Firenze.

Questo potrebbe comportare un affaticamento sia mentale che fisico per i giocatori guidati da Pellegrini, che potrebbe essere costretto a effettuare delle rotazioni per preservare i suoi elementi migliori in vista delle semifinali. Tuttavia, è innegabile che il Betis rappresenti una delle formazioni più forti e competitive della stagione, rendendolo un avversario temibile. Dopo il match con il Betis, l’Espanyol si dirigerà verso Leganés per affrontare un avversario impegnato nella lotta per la salvezza. Questo incontro si preannuncia difficile, a meno che i risultati di questa giornata, dove il Leganés giocherà contro il Getafe, non allontanino la squadra dalla zona salvezza, attualmente a soli quattro punti.

Dopo la partita contro il Butarque, il derby con il FC Barcelona si avvicina, si svolgerà in una giornata infrasettimanale e il Barça si sta preparando per la finale di Champions, a patto di superare l’Inter in semifinale. Inoltre, il team punta a conquistare una Liga che potrebbe diventare realisticamente a portata di mano, a seconda di come andranno le prossime due giornate. Prima di affrontare il RCDE Stadium, la squadra di Flick ospiterà a Montjuïc un Real Madrid che potrebbe essere messo fuori gioco definitivamente. Gli ultimi due incontri, contro Osasuna a Pamplona e Las Palmas a Cornellà-El Prat, saranno cruciali, potrebbero infatti rivelarsi questioni di vitale importanza o semplici passaggi per la squadra di Manolo González.

San Mamés rappresenta il regno personale di Nico Williams

Non immagino a Klopp nel Real Madrid, sembra che non avesse più la carica necessaria