La Giunta del Comune di Siviglia ha dato il via libera iniziale allo Studio di Pianificazione per l’area destinata alla realizzazione del nuovo Stadio Benito Villamarín. Questo documento, presentato dal Real Betis, ha come obiettivo principale l’attuazione di interventi di riqualificazione urbana sui terreni che ospiteranno questa trasformazione del noto stadio, in conformità con le normative legate all’uso di strutture sportive di natura privata e altre attività ammissibili.
Lo Studio di Pianificazione delinea una strategia urbanistica precisa, che mira a valorizzare diversi aspetti della città di Siviglia, compresi gli ambiti economico, sociale, e lo sviluppo urbano, contribuendo anche a rafforzare la sua immagine a livello internazionale. Inoltre, si stabilisce una relazione equilibrata tra il Comune di Siviglia e il Real Betis Balompié, il quale, in cambio di questa concessione, sarà chiamato a soddisfare le necessità di attrezzature pubbliche, come affermato dal club.
Questa nuova pianificazione apporterà cambiamenti significativi nell’area, migliorando l’organizzazione degli spazi e il flusso di visitatori, sia durante le partite che nei periodi di maggiore affluenza. Il progetto è pensato per garantire una maggiore vivibilità, comfort e sicurezza per i residenti e i partecipanti agli eventi sportivi, offrendo al contempo un design moderno che si integra nel contesto della comunità.
Verrà realizzato un complesso edilizio ibrido di alta qualità, con servizi per i cittadini, i turisti e le imprese, capace di ospitare incontri ed eventi internazionali di prestigio che valorizzeranno l’immagine di Siviglia e dell’Andalusia, tutto in linea con il Piano Strategico della città. Inoltre, il progetto prevede la creazione di spazi per il tempo libero e relazioni sociali, con l’inclusione di aree di svago, percorsi pedonali, spazi commerciali e la realizzazione di parcheggi sotterranei, tra altre iniziative.
Federico Martínez Feria, amministratore delegato del Real Betis, ha sottolineato l’importanza di questo momento cruciale per il progresso del progetto. “Abbiamo dedicato mesi a soddisfare tutti i requisiti tecnici necessari e abbiamo ottenuto l’approvazione provvisoria. Possiamo finalmente annunciare che il progetto è in fase di avvio”, ha dichiarato.
“Stiamo rispettando i tempi previsti dal piano che abbiamo avviato anni fa. Puntiamo a iniziare le demolizioni quest’estate,” ha proseguito Martínez Feria, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto dalle varie istituzioni coinvolte: “La collaborazione con enti come il Comune di Siviglia e la Junta de Andalucía è stata fondamentale. Anche il Ministero per la Sostenibilità e l’Ambiente ha avuto un ruolo cruciale. Possiamo solo ringraziare per questo sostegno. Hanno messo a nostra disposizione i loro esperti e risorse. Ora aspettiamo solo l’approvazione definitiva.”