Dopo il recente impegno europeo di giovedì scorso a San Mamés, l’Athletic si prepara a tornare in LaLiga, consapevole che il Mallorca, grazie alla vittoria ottenuta venerdì contro il Valencia, ha superato la squadra nella classifica, conquistando il quinto posto.
I leoni devono ottenere i tre punti oggi a Vallecas per superare il team di Jagoba Arrasate e proseguire così la loro serie di successi dopo il terzo stop competitivo. Il Rayo, guidato dall’ex leone Iñigo Pérez, non sta vivendo un periodo particolarmente brillante, ma è prudente non sottovalutare l’avversario.
Il match al campo del Rayo inizierà alle 18:30. La direzione arbitrale sarà affidata a Melero López, dell’Andaluz, con Trujillo Suárez in supporto dal VAR. Anche oggi, come accade quasi sempre in trasferta, i leoni non affronteranno la partita da soli e si prevede la presenza di circa mille tifosi, ben oltre il consueto seguito in trasferta. C’è un buon rapporto tra le due tifoserie, consolidato nel tempo.
Statistiche interessanti
Il Rayo, con Iñigo Pérez al comando, ha un bilancio piuttosto equilibrato nelle partite casalinghe. La squadra di Vallecas ha disputato sei incontri nel proprio stadio, ottenendo due vittorie (3-1 contro l’Osasuna e 1-0 contro l’Alavés), due pareggi (1-1 contro l’Atlético Madrid e il Leganés) e altrettante sconfitte (1-2 contro il Barça e 1-3 contro le Palmas). In maniera curiosa, il Rayo ha segnato e subito lo stesso numero di gol, otto in totale.
Il giocatore ex-leone Unai López non sarà disponibile per questa partita a causa dell’espulsione subita nell’ultima giornata contro il Sevilla al Pizjuán, mentre il Pacha Espino è tornato in forma e pronto per essere schierato. Il mister navarro ha sorpreso in quell’incontro, apportando modifiche significative alla sua formazione dopo la sconfitta casalinga contro la UD Las Palmas, ma oggi è probabile che si affidi nuovamente ai suoi giocatori più fidati. Tra questi, sorprendentemente da lontano, non compaiono il colombiano James e Raúl de Tomás, assente quest’oggi per motivi di salute.
La probabile formazione titolare del team di casa potrebbe essere composta da Batalla; Ratiu, Lejeune, Mumin, Pep Chavarría; Óscar Valentín, Gumbau; De Frutos, Isi, Álvaro; e Camello.
Prospettive di rotazione
L’Athletic si prepara ad affrontare questa partita di campionato con un ulteriore obiettivo da raggiungere. I leoni non sono riusciti a conquistare una vittoria in Liga dopo aver disputato un incontro in Europa League. Giovedì scorso hanno ottenuto una convincente vittoria a San Mamés contro il modesto Elfsborg, permettendo a Valverde di gestire con attenzione le energie dei titolari.
La principale incertezze riguardo questo incontro a Vallecas riguarda la porta. Unai Simón è tornato in campo nella suddetta partita contro gli svedesi dopo un’assenza di quattro mesi dovuta a un intervento chirurgico al polso destro, mentre Agirrezabala sta attraversando un ottimo momento, come dimostrato nel recente derby di San Mamés. Come di consueto, il tecnico rojiblanco non ha rivelato nulla riguardo alle sue scelte.
De Marcos e Yeray, che non hanno giocato nell’ultima partita di Europa League, insieme a Yuri, che era assente, potrebbero rientrare in una squadra che mostrerà alcune novità a centrocampo a causa della sospensione di Prados. Anche in attacco ci saranno cambiamenti, ma i Williams, Sancet e Guruzeta sono tutti a disposizione.