La capacità di recupero di questo Athletic è davvero notevole

Cadi e rialzi. Questa è una filosofia praticata dall’Athletic nelle ultime settimane. L’analisi della partita a Vallecas potrebbe essere influenzata dalle due straordinarie giocate di Sancet. L’errore di Nico ai primi istanti ha riportato alla mente il match di Valladolid, creando rimpianti per quello che avrebbe potuto essere, unito all’infortunio di Paredes durante la sua breve cessione a Agirrezabala.

Tuttavia, entrambe le situazioni sono state superate, poiché la squadra di Bilbao ha dimostrato una grande capacità di reazione, riuscendo prima a pareggiare e poi a ribaltare il risultato. Questo sta diventando una consuetudine. I leoni, infatti, hanno cominciato sotto in quattro delle ultime sei partite, ma non hanno mai subito una sconfitta.

Negli altri due incontri, peraltro, non hanno neppure preso gol. Berenguer ha pareggiato per il Betis (1-1) dopo la rete di Fornals. Williams e Nico Serrano hanno invertito le sorti nel match contro il Ludogorets (1-2). Guruzeta ha salvato un punto in extremis a Zorrilla (1-1), mentre Sancet ha realizzato una doppietta per trasformare un pareggio in una vittoria domenicale (1-2). Contro il Real (1-0) e l’Elfsborg (3-0) non c’è stato bisogno di recuperare. Quella contro il Rayo è stata la prima rimonta totale dell’Athletic in campionato, avendola già effettuata in Europa in Bulgaria. Questo evidenzia un’ottima condizione fisica del gruppo, capace di mantenere alta l’intensità per tutti e novanta i minuti. Una serie di risultati che si è realizzata in un periodo denso di impegni. Prima della pausa di novembre, la squadra ha viaggiato per Razgrad giovedì e ha affrontato Pucela domenica senza nemmeno tornare a Bilbao. È una situazione simile a quella attuale, sebbene senza trasferimenti lunghi, dato il susseguirsi delle sfide contro Elfsborg e Rayo. Inoltre, si nota un’altra particolarità in questo susseguirsi di reazioni da parte della compagine di Valverde.

In quattro partite, giocatori subentrati dalla panchina hanno realizzato gol: Berenguer (Betis), Serrano (Ludogorets), Guruzeta (Valladolid) e Sancet (Rayo). Sancet, originario di Mendillorri, ha scritto una pagina storica a Vallecas, come riportato da Adurizpedia sui social. Questo è il primo evento in cui l’Athletic riesce a recuperare durante un match in trasferta grazie a due reti di un giocatore subentrato. Durante la stagione, si sono verificate altre occasioni simili, anche se non hanno portato punti. A Barcellona e Girona, la squadra ha pareggiato, ma ha subito nuovamente il gol. Invece, a Roma, ha conquistato un punto all’inizio del percorso europeo. L’incontro contro l’Atlético è stato l’unico in cui l’Athletic non è riuscito a reagire dopo aver subito il primo gol, poiché Correa ha aperto le marcature al 92°. Quella di Vallecas rappresenta la prima rimonta in campionato per l’Athletic, che si unisce a quella realizzata in Bulgaria nella UEFA Europa League. Valverde non ha esitato a cambiare gli undici titolari subito dopo l’intervallo a Vallecas. I rojiblancos, nella prima metà del match, hanno trovato con relativa facilità l’uomo libero per sfuggire alla pressione degli avversari, ma hanno mostrato poca incisività in fase conclusiva. Successivamente, la situazione è cambiata, e all’Athletic è costato più fatica attaccare. Per questo motivo, sono stati inseriti contemporaneamente De Marcos, Unai Gómez e Sancet, seguiti quasi immediatamente da Djaló. Tuttavia, la rimonta è avvenuta più grazie alle azioni individuali che al collettivo, specialmente grazie alle potenti conclusioni di Mendillorri. Il risultato di 1-2 è stato descritto come “un buon momento di fiducia” per i leoni, che desiderano ottenere di più. “Abbiamo realizzato un’altra rimonta e questo ci dà molta carica. Ci sono situazioni in cui superi difficoltà e ciò ti spinge, noi vogliamo sfruttare questa spinta”, ha dichiarato Valverde al termine della partita a Vallecas.

Una resistenza che cercheranno di mantenere, nientemeno che contro il Real Madrid.

Milano affronta Zawiercie nella Champions League di volley maschile

L’Atlético Madrid sarà uno dei principali protagonisti del World Football Summit che si terrà a Riyadh nel 2024